Brugherio sempre più social! Sito aggiornato e pagine Facebook: ecco le novità

Ci sono voluti due mesi di lavoro per rinnovare l’immagine dell’Ente grazie ad una nuova homepage, ma da fine luglio è online!
Il sito del comune di Brugherio si rifà il look. Ci sono voluti due mesi di lavoro per rinnovare l’immagine dell’Ente grazie ad una nuova homepage, ad un riordino di tutti i suoi contenuti e ad una grafica più contemporanea, ma da fine luglio è online! Consultabile al solito indirizzo www.comune.brugherio.mb.it, il sito è stato sottoposto ad un restyling completo con l’obiettivo di offrire ai cittadini e ai visitatori un portale di più semplice consultazione e di gradevole fruizione perché riadattato ad una città moderna.
Un’esigenza dovuta alla scadenza della gara d’appalto che ha visto riconfermata l’aggiudicazione alla ditta TeamQuality di Villa d’Almè per affidamento diretto, grazie all’offerta rimasta invariata rispetto al passato, senza alcun onere aggiuntivo di spesa per l’Ente(hosting, manutenzione, assistenza e nuovi sviluppi per tenere il sito sempre al passo con i tempi e le normative, il tutto per un importo pari a € 12.000,00.= IVA esclusa). Un restyling completo del vecchio portale, dunque, curato dal personale dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Maria Ancilla Fumagalli, Davide Zuccon e Luciano Ferrario) coadiuvato da due ottimi stagisti del 4^ anno dell’Itsos Marie Curie di Cernusco sul Naviglio – Andrea Ricciardi e Daniele Bolognesi – con la consulenza dell’ingegner Leonardo Olivieri di TeamQuality.
A corredo, l’Amministrazione ha anche un collegamento alla propria pagina sul social network “Facebook” – uno spazio in cui si vuole soprattutto diffondere le attività culturali e di svago promuovendo e sviluppando il confronto su iniziative che diano soddisfazione al bisogno di appartenenza alla comunità e facilitino il rapporto con le istituzioni – e all’app gratuita “BrugherioConMe” per interagire con la cittadinanza in modo facile e veloce. Gli utenti possono infatti continuare a ricevere notizie e inviare reclami e proposte semplicemente scaricandola sul proprio cellulare.
Ma non finisce qui: nell’ottica di dare maggiore spazio alla partecipazione dei cittadini da ottobre il sito sarà sempre più social grazie al collegamento ad una seconda pagina facebook celebrativa dei 150 anni di fondazione del Comune di Brugherio, un luogo virtuale di conoscenza, di incontro e di raccolta di tutto il materiale riguardante il passato e il presente della città. La pagina potrà contenere immagini fotografiche, documenti storici, filmati, interventi audiovisivi con lo scopo di diventare un contenitore sempre attivo e presente nella vita dei cittadini. E per offrire una panoramica esaustiva dell’attività amministrativa, verso fine anno, sarà possibile ripercorrere interpellanze, interventi, proposte e mozioni dei singoli componenti del Consiglio comunale.