Coppa Agostoni di ciclismo, sarà un’edizione da re: “km 0” alla Villa Reale

4 luglio 2015 | 14:36
Share0
Coppa Agostoni di ciclismo, sarà un’edizione da re: “km 0” alla Villa Reale

Una Coppa Agostoni da Expo…rre al mondo intero: è quella che è stata presentata nella Sala Caimi presso il Belvedere della Villa Reale di Monza.

Una Coppa Agostoni da Expo…rre al mondo intero: è quella che è stata presentata nella Sala Caimi presso il Belvedere della Villa Reale di Monza.

La Coppa Ugo Agostoni-Giro delle Brianze di ciclismo è giunta alla sessantanovesima edizione. Come da tradizione sarà la prima prova del trittico della Regione Lombardia, in calendario il prossimo 16 settembre. Alla presentazione della manifestazione promossa dallo Sport Club Mobili Lissone, società presieduta da Romano Erba, erano presenti come ospiti d’onore i campioni Giacomo Nizzolo, vincitore dell’“Agostoni” nel 1988 e nel 1995, e Marino Amadori, vincitore nel 1986 nonché commissario tecnico della Nazionale Under 23.

ciclismo-belvedere-villa-reale-monza-mbAnche l’edizione di quest’anno avrà naturalmente come sede di partenza e arrivo Lissone, ma la particolarità sarà che il chilometro zero, cioè la partenza ufficiale, avverrà alla Villa Reale di Monza. Successivamente i corridori risaliranno la Strada provinciale 6 fino a Carate Brianza, poi proseguiranno per Villa Raverio, Renate, Vergo-Zoccorino, Briosco, Capriano e Fornaci, quindi torneranno a Briosco e scenderanno a Carate passando da Agliate. Da Carate ci si dirigerà a sud fino a Macherio, dove si percorrerà un anello passando da Lissone, Vedano al Lambro e Biassono. Poi si risalirà fino a Villa Raverio e si raggiungerà Barzanò, dove verrà affrontato per quattro volte un circuito comprendente le salite di Sirtori, del Colle Brianza e di Lissolo. Infine si tornerà a Lissone per la stessa strada, ma nella sede della corsa si affonterà un altro circuito cittadino per due volte.

talarico-crespi-scanagatti-erba-monguzzi-origgi-mbGli onori di casa li ha fatti Enrico Origgi, membro di Giunta della Camera di commercio di Monza e Brianza, che quest’anno sostiene l’iniziativa. “La Coppa Ugo Agostoni – ha affermato – non è solo un momento sportivo, ma rappresenta un appuntamento simbolico per la Brianza, in grado di generare ricadute economiche in termini di indotto, visibilità e reputazione per tutto il territorio. Una manifestazione che trova nella Villa Reale di Monza, per la prima volta, una cornice di pregio capace di aumentarne il valore e l’attrattività e al contempo strategica nell’arricchire l’offerta di una Villa Reale sempre più fulcro di iniziative turistiche e culturali di rilievo nazionale”.

ciclismo-sala-caimi-belvedere-villa-reale-monza-mbIl sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, ha ringraziato gli organizzatori “per aver coinvolto in questo modo la città di Monza. La Coppa Agostoni è parte del mito del ciclismo. Soprattutto per la Brianza il ciclismo rappresenta tanta parte della sua storia sportiva. In queste settimane che ci separano dall’evento si possono fare tante riflessioni positive. Innanzitutto, perché oggi siamo qui? Siamo al Belvedere della Villa Reale, cioè in presenza della storia del design, di una parte importante del ‘made in Italy’. Il bello del design è nato qui negli anni ‘20 presso l’Isia. La seconda riflessione è che la Coppa Agostoni si correrà il 16 settembre, esattamente un anno dopo la riapertura della Villa Reale dopo i lavori di ristrutturazione e restauro. Ormai la Reggia è diventata un polo d’attrazione culturale a livello nazionale. La terza e ultima riflessione è che non so se questa iniziativa di coinvolgere Monza si sarebbe tenuta senza ‘Territori di sport’, un programma condiviso di attività sportive tra 15 Comuni della Brianza. Dalla crisi non si esce da soli, ma tutti assieme”.

Concetta Monguzzi, sindaco di Lissone, ha a sua volta ringraziato “il Comune di Monza per aver accolto il nostro invito. Tante cose legano noi e il capoluogo provinciale. La Brianza è come una squadra di ciclismo: ci si dà tutti una mano a vicenda, a turno c’è il Comune che tira gli altri. Siamo arrivati alla sessantanovesima edizione della Coppa Agostoni e vi assicuro che è difficile trovare sempre tanta gente che la organizza. La Coppa Agostoni tiene unita la città attorno a dei valori che identificano una comunità: sport, storia, cultura, ma anche tenacia, determinazione, non protagonismo ma lavoro in silenzio”.

ciclismo-trofei-autore-mbElio Talarico, assessore allo Sport di Lissone, ha ringraziato il Comune di Monza per aver accolto con favore “la proposta di far partire ufficialmente la corsa dal Cortile d’Onore della Villa Reale, sede di rappresentanza dell’Expo 2015. Io mi vorrei però soffermare sull’iniziativa dei Trofei d’autore, giunta alla quarta edizione. L’evento è promosso dal nostro assessorato in collaborazione con Sport Club Mobili Lissone e Apa Confartigianato. L’idea, nata sulla spinta di promuovere l’immagine della corsa ciclistica e di valorizzare la vocazione del territorio nell’ambito del mobile e del design, consiste nella progettazione e realizzazione dei trofei che verranno consegnati nelle mani dei primi tre classificati della Coppa Agostoni. I manufatti sono stati progettati dai designer brianzoli Federico Angi, Carlo Contin e Alessandro Marelli e realizzati dalle imprese lissonesi Arosio Carlo, Frassoni e Semprelegno”. Alla presentazione dei “Trofei d’autore” ha partecipato anche il presidente della consulta di Monza e Brianza di Apa Confartigianato, Giovanni Mantegazza.

ciclismo-coppa-agostoni-trofei-autore-mbMain sponsor della Coppa Agostoni è la BPM-Banca popolare di Milano, rappresentata dal responsabile Segmento aziende per l’Area nord, Flavio Crespi. “Per la BPM il 2015 è l’anno del 150° anniversario di fondazione – ha spiegato – Banca popolare significa che è di tutti. Per noi l’attenzione al territorio prosegue ancora oggi. Nello sport siamo presenti in modo significativo a livello nazionale e locale: nel calcio siamo sponsor del Milan, e lo eravamo dell’Inter fino a poco tempo fa, nella pallanuoto della Sport Management, nella pallavolo del Vero Volley Monza, nel rugby del Milano; nel ciclismo abbiamo sponsorizzato il campionato italiano e da anni sponsorizziamo la Coppa Bernocchi e la Coppa Agostoni. Lo sport è un elemento che porta grande valore nella società, soprattutto per i giovani”.

ciclismo-nizzolo-lissoni-mbAlla fine sono stati premiati Nizzolo e Amadori. Il velocista conquistatore della maglia rossa della classifica a punti dell’ultimo Giro d’Italia ha commentato il percorso: “È un circuito non semplice, ma neanche troppo duro da tagliare sicuramente i velocisti sulle salite. Se una squadra aiuta il velocista, questo può rientrare per la volata finale. Io naturalmente spero di non essere tra gli attardati quel giorno! Spero di onorare la corsa della mia gente sulle strade dove sono cresciuto”.

Per Amadori “si tratta di un bellissimo percorso, che può essere selettivo, ma anche permettere ai corridori di arrivare tutti assieme a Lissone. Come c.t. della Nazionale Under 23 è un test importante per il Mondiale perché si disputa solo dieci giorni prima”.

ciclismo-mantegazza-amadori-mbPer quanto riguarda le squadre partecipanti, è sicura la presenza delle seguenti: Nazionale Australia, Nazionale Italia, Astana, Movistar, Trek Racing, LampreMerida, Southeast, Androni – Sidermec, Bardiani – Csf, Colombia Coldeportes, Team Bora – Argon, CCC Sprandi, MTN Qhubeka, Novo Nordisk, Rusvelo, Wanty – Groupe Gobert, Caja Rural, MG K Vis-Norda, Unieuro-Wilier, Team Idea, GM Cycling Team, D’Amico – Bottecchia.