Monza, a settembre la Cappella Espiatoria apre le porte alla città

Cappella e giardino, di proprietà del Demanio dello Stato, dovrebbero rinascere a nuova vita subito dopo la pausa estiva.
La Cappella Espiatoria di Monza si apre alla città. Tra i simboli più importanti della città di Teodolinda, la tomba del Re Umberto I, porà essere ammirata dai visitatori in tutto il suo splendore da settembre.
Di recente protagonista della cronaca monzese, con il furto di tre corone di bronzo della scalinata, prima, con la celebrazione dell’anniversario del regicidio, poi, il monumento si presenta nella forma di un’alta stele con due croci latine traslucide di alabastro, e posta su di un basamento. Ai piedi della stele è posto un gruppo bronzeo di Ludovico Pogliaghi rappresentante la Pietà. Nella parte più alta è posta un’urna sormontata da un cuscino sul quale sono posati lo scettro, il Collare dell’Annunziata e la corona dei Savoia.
(ultimo aggiornamento 22 luglio ore 14.16)