In Villa Reale a Monza le 13 sedie mai dipinte dell’Ultima Cena di Leonardo

Gli esclusivi pezzi sono raccolti in una mostra unica che reinterpreta l’opera di Leonardo guardando “oltre” la scena dipinta per scoprirne nuove interpretazioni. La mostra apre domani 8 luglio.
Turisti da tutto il mondo giungono a Milano ogni giorno per ammirare con i propri occhi la celebre Ultima cena di Leonardo. Oggi visitatori e curiosi, italiani e stranieri, possono apprezzare anche le 13 sedie mai dipinte dal pittore vinciano nel suo cenacolo, ma immaginate da architetti e designer e realizzate dai maestri artigiani di APA Confartigianato Milano, Monza – Brianza.
Gli esclusivi pezzi sono raccolti in una mostra unica che reinterpreta l’opera di Leonardo guardando “oltre” la scena dipinta per scoprirne nuove interpretazioni. L’esposizione, da contestualizzarsi nel circuito BE Brianza Expo for Design, aprirà i battenti mercoledì 8 luglio con l’inaugurazione alle ore 21 (Galleria Mobilitaly – piano terra Villa Reale) e sarà visitabile a ingresso libero fino a domenica 19 luglio.
«Le sedie sono state realizzate grazie all’abilità dei nostri artigiani, non solo falegnami ma anche vetrai, tappezzieri, marmisti – dichiara Giovanni Barzaghi, Presidente di APA Confartigianato Imprese – L’obiettivo è quello di coinvolgere e proiettare verso il futuro: la singola eccellenza artigiana ha bisogno di rendersi visibile, anche attraverso eventi culturali come questo».
La collettiva è già stata esposta a Missaglia nella cornice dell’evento “Nutrire il pianeta. Un grande passo verso la pace”, presso Italian Makers Village – Fuori Expo di Confartigianato, durante il Fuorisalone monzese, a Cesano Maderno nel contesto della rassegna “Il saper fare… incontri di artigianato”, durante la Fiera dell’artigianato nei padiglioni di Rho Pero e al MAC Museo d’arte contemporanea di Lissone.
Il progetto è a cura di Ghigos ideas
Gli artigiani:
Le sedie sono state realizzate dalle imprese artigiane tutte associate a Confartigianato: AC, Arosio Carlo di Arosio Luca & C., arredamenti PEREGO1963, 2B di Borsato Gabriele & C., Cazzaniga Silvano Mariangelo Domenico, Cereda Softline, Citterio F.lli di Lucio Gianfranco & C., Dassi Albano di Dassi Fausto & C., Galbiati Natale & Figli, GD di Valter Guidetti & Stefano Dassi, GV di Villa Gianluca, M.I.A., PROMA Provasi Mobili Arredamenti, Sangalli Arredamenti di Sangalli Fabio Carlo & C., Sanvito Arredamenti di Alberto Luca e Stefano
I designer:
Alberto Biagetti, PG Bonsignore, CTRLZAK, Lorenzo Damiani, Ghigos Ideas, Alessandro Guerriero, Gumdesign, JoeVelluto, Alessandro Marelli, Elena Salmistraro, Brian Sironi, Sovrappensiero, Alessandro Zambelli
La collettiva è già stata esposta a Missaglia nella cornice dell’evento “Nutrire il pianeta. Un grande passo verso la pace”, presso Italian Makers Village – Fuori Expo di Confartigianato, durante il Fuorisalone monzese, a Cesano Maderno nel contesto della rassegna “Il saper fare… incontri di artigianato”, durante la Fiera dell’artigianato nei padiglioni di Rho Pero e al MAC Museo d’arte contemporanea di Lissone.
Per info www.tredicisedie.it
Orari mostra: apertura Villa Reale