Moto club Vimercate a Misano Adriatico per il Trofeo Italiano Amatori

3 luglio 2015 | 00:10
Share0
Moto club Vimercate a Misano Adriatico per il Trofeo Italiano Amatori

Questa volta il meteo non lasciava dubbi: a Misano Adriatico per la terza prova del Trofeo Italiano Amatori il caldo l’avrebbe fatta da padrone.

Questa volta il meteo non lasciava dubbi: a Misano Adriatico per la terza prova del Trofeo Italiano Amatori il caldo l’avrebbe fatta da padrone.

E così è stato: gli oltre trecento piloti impegnati nelle varie categorie scendevano dalle loro moto coperti di sudore e con il viso stravolto dalla fatica.

Il moto club Vimercate, rappresentato dal team MC7 Corse, era impegnato nella classe “1000 Base 2” con Omar Ranghetti e Mario Minella con le loro BMW S1000RR e nella “1000 Avanzata 1” con Sergio Orsero in sella alla Yamaha R1M: per quest’ultima classe era previsto un solo turno di prove ufficiali ma con la gara su due manche, mentre per la “Base” il programma era il classico su due turni di prove e una gara.

L’obiettivo di Ranghetti era di migliorare i propri tempi sperando che le noie meccaniche che lo hanno frenato nella gara precedente non si sarebbero ripresentate, mentre Minella mirava al podio degli “Over 50”.

Le prove hanno dato risultati in linea con le speranze; Mario con un tempo di 1.48.140 conquistava la ventiquattresima posizione, mentre Omar la trentunesima con 1.50.107: per entrambi si tratta del miglior tempo mai registrato.

Al via ambedue i piloti sono autori di una buona partenza e di una eccellente progressione che li porta a scalare la classifica in modo significativo, tanto che alla fine non solo faranno registrare tempi di oltre due secondi inferiori a quelli delle prove, ma Mario Minella salirà sul terzo gradino del podio nella sua classe di età.

Molto più animata la gara di Orsero. Nell’ultimo giro utile per le prove, il pilota del Motoclub Vimercate stava dando il massimo e la previsione del servizio cronometraggio lo indicava come probabile il quinto tempo, ma un poco accorto concorrente decideva all’ultimo di entrare ai box tagliandogli la strada e facendogli perdere attimi decisivi: alla fine il cronometro lo relegava al dodicesimo posto.

Peggio ancora andava la prima manche. All’inizio del terzo giro il pilota di Alassio veniva urtato in frenata da un concorrente che poi gli cadeva davanti, costringendolo a fermarsi per evitare la moto che piroettava sull’asfalto: riusciva a ripartire in trentaseiesima e ultima posizione. Il suo passo era però nettamente più veloce di chi lo precedeva e, sorpasso dopo sorpasso, riusciva a risalire sino al ventunesimo posto.

Le traversie, anziché demoralizzare il pilota, lo caricavano di voglia di rifarsi. E decisamente meglio andava la seconda frazione.

Ottimo lo stacco al via e subito sale di quattro posizioni, guadagnandone un’altra facendo pressione su Zamblera che farà poi un “dritto”: il nostro pilota riuscirà a resistere al settimo posto nonostante si ripresentino i problemi muscolari, emersi anche nella precedente gara del Mugello. Un risultato eccellente coronato anche dalla soddisfazione del  terzo posto nella categoria “Over 40”.

Una giornata decisamente positiva per MC7 Corse e per il Motoclub Vimercate;  intanto in attesa della gara del 26 luglio ancora sul Circuito “Marco Simoncelli”, c’è in programma una sessione di prove sulla pista di Franciacorta.

Nella foto: Sergio Orsero sfreccia sul rettilineo d’arrivo incitato dal team manager Matteo Colombo.

fonte: Moto Club Vimercate