Nova Milanese, incendio ditta di trasporti. L’Arpa procede con le analisi dell’aria [FOTO E VIDEO]

2 luglio 2015 | 15:23
Share0
Nova Milanese, incendio ditta di trasporti. L’Arpa procede con le analisi dell’aria [FOTO E VIDEO]

Si tratta di una ditta di stoccaggio, la Seruggia Trasporti. I danni sono elevati ma pare che non ci siano dei feriti: la sola persona presente al momento dell’incendio era il custode che è rimasto illeso.

Un grosso incendio si è sprigionato questa mattina a Nova Milanese. Le fiamme sono divampate in un impianto lavorativo in via Locatelli 38 pochi minuti dopo le 6. Per domare l’incendio sono ora sul posto una decina di mezzi dei vigili del fuoco, autobotti e autopompe.

Si tratta di una ditta di stoccaggio, la Seruggia Trasporti. I danni sono elevati ma pare che non ci siano dei feriti: la sola persona presente al momento dell’incendio era il custode che è rimasto fortunatamente illeso.

Secondo il primo report di Arpa Lombardia (richiesto dal Consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Gianmarco Corbetta) in merito all’incendio scoppiato questa mattina «alle ore 6.50 la squadra di emergenza di ARPA Dipartimento di Milano è stata attivata dalla Sala Operativa di Protezione Civile di Regione Lombardia. Dalle prime informazioni raccolte sul luogo dell’incendio si appreso che l’incendio ha coinvolto tutto il deposito in cui si trovavano stoccati fra l’altro: 2,5 t di ammonio floruro,  70 t. di nitro cellulosa, 30 t di polipropilene. L’incendio sembra essersi esteso anche all’insediamento di una azienda limitrofa che tratta sostanze plastiche tra cui ABS, Nylon e PVC. Sul luogo è presente la squadra NBC dei VV.F., che ha già effettuato alcune verifiche senza evidenziare particolari sostanze. Si rimanda ai medesimi il fornire informazioni più dettagliate. Sul posto è presente anche il comandante del Comando Provinciale dei VV.F. di Milano, ing. Silvano Barberi. Arpa sta provvedendo ad effettuare un monitoraggio con Fiale Dräger nella zona circostante l’incendio e ad installare un campionatore per il rilevo di microinquinanti (Diossine e IPA)».

Intanto è stata riaperta la circolazione sulla SS527 Monza-Saronno mentre rimane ancora chiusa alla viabilità via Como e via Venezia (ultimo tratto verso via Como) per operazioni ultime di spegnimento e rilievi.

nova milanese incendio mb1