
Oggi vi propongo una versione fatta in casa del sorbetto al limone, facilissima da fare, non occorre neppure l’ausilio della gelatiera.
In queste giornate di gran caldo qualsiasi ricetta rinfrescante è ben accetta. Oggi vi propongo una versione fatta in casa del sorbetto al limone, facilissima da fare, non occorre neppure l’ausilio della gelatiera. Il consiglio è di prepararlo la sera prima per il giorno dopo, cosi che possa riposare in frigo e in freezer per tutta la notte. E’ ideale da gustare a fine pasto o tra una portata e l’altra per rinfrescare il palato e prepararlo alla prossima pietanza.
Vediamo insieme com e si prepara!
Ingredienti
250 ml di latte freddo intero
1 uovo
80 ml di succo di limone filtrato
150 gr di zucchero a velo
scorzetta di limone non trattato
pizzico di sale
Tempo: 20 minuti + una sera per far riposare il composto
Preparazione
In una bacinella mescolate insieme il tuorlo di un uovo, lo zucchero a velo, e un paio di cucchiai (grandi) di latte freddo. Amalgamate bene il tutto e, dopo aver eliminato i grumi e reso liscio il composto, aggiungete il succo di limone filtrato e il resto del latte. A questo punto unite al tutto l’albume dell’uovo montato a neve con un pizzichino di sale. Mescolate delicatamente dal basso verso l’alto e versate il composto in un contenitore adatto al freezer. Lasciate riposare per circa due ore. A questo punto sbattete con l’ausilio delle fruste il sorbetto e rimettetelo in freezer fino al momento di servire.
Per gli adulti: al composto si può aggiungere uno o due cucchiai di vodka liscia.
Buona estate e buon sorbetto a tutti! Alla prossima settimana!
(foto di Roberto Bozza)