Seregno, Il Comune contro siepi che «invadono» le strade. Ecco i provvedimenti

In caso di violazione dell’ordinanza è prevista una sanzione amministrativa da euro 168 a euro 674, come indicato dall’articolo 29 del «Nuovo codice della strada».
«Una città è più sicura anche grazie alla cura di siepi e alberi dei privati che “invadono” strade e marciapiedi e sono un ostacolo e un pericolo per i passanti e per qualsiasi mezzo di trasporto». Così i neo sindaco di Seregno, Edoardo Mazza, presenta l’ordinanza n. 137 del 24 luglio sul «Taglio e regolazione alberi e siepi confinanti con le strade vicinali e comunali». Con l’ordinanza, l’Amministrazione comunale invita i proprietari a potare la vegetazione che nasconde la segnaletica stradale, che dovrà essere visibile da almeno 20 metri, e che ostacola il passaggio dei pedoni sui marciapiedi.
La Polizia Municipale controllerà il rispetto delle disposizioni. In caso di violazione dell’ordinanza è prevista una sanzione amministrativa da euro 168 a euro 674, come indicato dall’articolo 29 del «Nuovo codice della strada». Inoltre la potatura potrà essere eseguita d’ufficio dal Comune con addebito delle spese ai proprietari.