Trenord, in agosto maxi soppressioni. Legambiente: “Tagliati 416 convogli giornalieri”

27 luglio 2015 | 00:51
Share0
Trenord, in agosto maxi soppressioni. Legambiente: “Tagliati 416 convogli giornalieri”

Novità in vista per i pendolari brianzoli, e non solo. Dal 2 al 30 agosto entrerà in vigore l’orario estivo ridotto delle linee ferroviarie Trenord.

Novità in vista per i pendolari brianzoli, e non solo. Dal 2 al 30 agosto entrerà in vigore l’orario estivo ridotto delle linee ferroviarie Trenord. Sulla questione si è espresso Dario Balotta, responsabile trasporti di Legambiente Lombardia. «Mentre gli anni scorsi il “copioso” taglio di treni riguardava solo due o tre settimane del mese di Agosto, quest’anno i treni mancheranno per 4 settimane. Una benefica riduzione della produzione ferroviaria andata in tilt per le note gravi carenze di treni, di manutenzione e l’ennesima errata programmazione delle ferie estive del personale. – commenta Balotta – La sospensione del servizio ferroviario ad agosto interesserà  molte  tratte lombarde e servirà, ha detto l’assessore ai trasporti regionale Alessandro Sorte, per incrementare le corse destinate al sito Expo (+10%), corse che peraltro  si stanno rivelando un flop per i pochi passeggeri trasportati».

Ad agosto, sottolinea Balotta, « i treni giornalieri della linea, gestita da Trenord,  passeranno, secondo l’orario ufficiale,  da 2.200 convogli giornalieri a 1.784, con ben 416 treni soppressi, il 18%. Ciò è stato motivato dalla Regione per permettere alla struttura di Trenord di mettere in campo  la maggiore produzione di servizi verso la sede di Expo.  I tagli delle corse  di agosto, per incrementare quelle che porteranno all’evento espositivo colpiranno i pendolari, le linee turistiche e secondarie di mezza Lombardia. I tagli annunciati si assommeranno alle già pesanti  decurtazioni estive , non solo per i treni, ma anche delle autolinee».

I treni soppressi  andata e ritorno per linea: Milano Alessandria n4, Lodi Saronno n50, Treviglio Novara n22, Milano Torino n4, Milano Piacenza n6, Milano Asso n27, Voghera Pavia n7, Chiasso Milano n4, Milano Seveso n57,  Como Milano Cadorna n23, Seregno Carnate (linea chiusa al traffico) n28, Sondrio Lecco n13, Chiavenna Colico n 18, Como Lecco (chiusa) n18, Codogno Cremona Mantova n21 (treni sostituiti con autobus con aumento dei tempi di viaggio di 30 minuti), Pavia Codogno n2, Bergamo Milano n11, Bergamo Carnate Milano n8, Treviglio Milano n20, Gallarate Luino n20, Milano Cadorna Varese Laveno n20, Varese Porto Ceresio n5(bus), Milano Novara n7 (sostituiti con bus), Brescia Iseo Edolo n26.