Successo annunciato: i Suoni Mobili dei Tudip infiammano Cornate D’Adda

Sono solo canzonette? I Tudip Ensamble non ci stanno e le trasformano in musica classica. Un concerto in pieno stile Suoni Mobili ha incantato un numeroso pubblico nel cortile di Villa Sandroni.
Sono solo canzonette? I Tudip Ensamble non ci stanno e le trasformano in musica classica, senza dimenticare la radice popolare.
Ogni brano sfugge a una definizione e prende vita nel suo dipanarsi attraverso le varie sezioni; l’ascoltatore resta, così, coinvolto nei giochi tra le ombre del clarinetto basso e della fisarmonica, i luminosi arabeschi del violino e l’incedere deciso e scherzoso della chitarra, in contrappunto con la voce chiara e familiare della musica d’autore, fino al cuore di un nuovo mondo sonoro. Questa formula ha incantato un numeroso pubblico attento, affascinato ma anche divertito dall’esibizione del quintetto nell’intimo cortile di Villa Sandroni. Una formazione che rivela subito il riuscito tentativo di avvicinare due mondi apparentemente lontani: quello della musica leggera a quello della musica colta.
Gli arrangiamenti sono vere e proprie composizioni pensate da Alfonso Martone, giovane compositore di origini napoletane e fisarmonicista del quintetto di cui fanno parte Antonio Baldassarre (chitarra), Rouben Vitali (clarinetto), Raul Pusterla (violino) e la bravissima Ilaria Pastore alla voce.
Un concerto in pieno stile Suoni Mobili, come ha anticipato Saul Beretta presentando l’ensemble: la musica “bella” che ci rende felici che ci porta nostalgia e allegria insieme e ci allarga il cuore e la mente in una calda sera d’estate.
La rassegna promossa dal Consorzio Brianteo Villa Greppi continua infatti fino al 5 agosto con concerti ogni giorno in luoghi da scoprire. Questa settimana Suoni Mobili ci porta a Sirtori, Casatenovo, Cornate d’Adda, Oreno di Vimercate e Villasanta.