Branzi, giornata intensa per il CNSAS. Soccorso 79enne di Muggiò

Sul posto dieci tecnici delle Stazioni di Valle Brembana e Valle Imagna, che lo hanno raggiunto a piedi. E’ stato infine chiesto l’intervento dell’eliambulanza.
Pomeriggio inteso ieri, 2 agosto, per la VI Delegazione Orobica del CNSAS. Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, è stato impegnato in un intervento a Branzi (Bergamo). Poco prima delle 17 è giunta una richiesta d’intervento per un uomo di 79 anni di Muggiò, B.T. le iniziali. Era in fase di rientro, lungo il sentiero n.212 che porta al Rifugio Laghi Gemelli, ma essendo molto affaticato, il compagno di escursione che era con lui ha preferito contattare il 112. Sul posto dieci tecnici delle Stazioni di Valle Brembana e Valle Imagna, che lo hanno raggiunto a piedi. E’ stato infine chiesto l’intervento dell’eliambulanza. L’operazione si è conclusa poco dopo le 19:00.
Poco prima, invece, nei pressi del Rifugio Coca, a Valbondione, la delegazione è intervenuta in aiuto di un escursionista scivolato per una trentina di metri in un canalone, a circa 1800 metri di quota. E’ riuscito a chiedere aiuto con il telefonino ed è intervenuta l’ambulanza, con il supporto di un tecnico di elisoccorso e due operatori della Stazione di Valbondione. L’uomo, con alcune ferite, è stato portato in ospedale.