Coppa Italia: il Renate perde di misura col Lumezzane

Sfortunatissimo esordio casalingo per il Renate, che viene beffato di misura dal Lumezzane.
Sfortunatissimo esordio casalingo per il Renate, che viene beffato di misura dal Lumezzane, ed esce così di scena dalla Coppa Italia 2015/2016. Ai bresciani basta un tap-in di Cruz Pereira per agganciare il Pro Piacenza, e mettersi così nelle condizioni di giocarsi tra sette giorni a domicilio il passaggio del turno.
Mister Boldini opera due cambi rispetto all’undici titolare visto nove giorni fa a Piacenza nella 1^ giornata di Coppa. In attacco c’è l’ex di turno Ekuban al fianco di Valotti, mentre a centrocampo si guadagna una maglia da titolare Chimenti, in luogo di Scaccabarozzi. In panchina si rivede Matteo Di Gennaro, anche se non ancora al 100% della condizione. Sul versante bresciano,
Pronti via ed è subito Renate pericolosissimo con Valotti, che dopo nemmeno 50” impegna Furlan con un velenoso destro che il numero uno ospite è costretto a deviare in angolo. Al 4′ fa ancora tutto bene il peperino ex Brescia, con un destro dai 20 metri che fa la barba al palo e spegne a fondo campo. Al 6′, Lumezzane a sorpresa in vantaggio. Sul calcio di punizione dal limite di Genevier, Moschin respinge come può, ma il suo di fatto è un assist per Cruz Pereira, che deposita comodamente in rete. La reazione nerazzurra non si fa attendere, ed è Chimenti ad andare ad un soffio dal pareggio al minuto 11, al termine di uno splendido fraseggio collettivo palla a terra. Quello dei ragazzi di Boldini è a tutti gli effetti un monologo, e al 22′ c’è un’altra clamorosa chance per pareggiare sul sinistro di Valotti che, splendidamente imbeccato da Chimenti, incrocia sul palo lontano e non trova il bersaglio per una questione di millimetri. Ancora Renate, ancora Valotti. Al 28′ il 10 nerazzurro difende bene palla dall’assalto di Baldan, avanza fino al limite ed esplode un destro che ancora una volta non inquadra lo specchio di porta. La spinta delle pantere perde vigore nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione di gioco, al termine della quale il “Lume” è in vantaggio facendo davvero il minimo sindacale.
Nessun cambio ad inizio ripresa, solo un accorgimento tattico per mister Boldini, che arretra Chimenti davanti alla difesa e sposta Valagussa nel ruolo di mezzala sinistra. Al 3′, ennesima opportunità per raddrizzare le sorti del match, ma sul cross basso di Iovine, il sinistro di Ekuban sorvola la traversa. Al quarto d’ora Renate in percussione da destra con Valotti che innesca Romanò, il cui cross sfugge alla presa di Furlan ma non viene spinto in rete da Napoli, in condizioni di precario equilibrio. I bresciani si salvano come possono, ma non sono realmente mai pericolosi dalle parti di Moschin. Poco prima della mezzora, Boldini fa esordire anche Evans Kondogbia, aggiungendo dunque ulteriore peso all’attacco. La mossa di D’Astoli arriva una manciata di secondi dopo, con l’ingresso di Belotti in luogo di Cruz Pereira (autore del gol), e l’avanzamento di Varas alle spalle di Sarao. Kondogbia si presenta alla grande al 32′, con una meravigliosa palla filtrante per Valotti, che solo davanti a Furlan rientra sul destro e perde l’attimo buono per freddare il Lume. Poco dopo è ancora l’attaccante centrafricano al vivo dell’azione offensiva nerazzurra, ma stavolta il suo tiro-cross non è tramutabile in rete da nessuno dei compagni, ed è un’altra occasione d’oro gettata al vento dalle pantere. Nei quattro minuti di recupero il Renate prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma come nella gara di Piacenza. La Dea Bendata guarda in direzione diametralmente opposta…
RENATE – LUMEZZANE 0-1
RENATE (3-5-2): Moschin; Sciacca, Malgrati, Riva; Anghileri, Romanò (dal 27′ st Kondogbia), Valagussa, Chimenti, Iovine; Ekuban (dal 7′ st Napoli), Valotti. A disposizione: Castelli, Nava, Di Gennaro, Solini, Graziano. All. Boldini
LUMEZZANE (4-4-2): Furlan; Monticone, Baldan, Nossa, Pippa; Mancosu (dal 41′ st Magnani), Genevier, Baldassin (dal 19′ st Varas), Rapisarda; Sarao, Cruz Pereira (dal 28′ st Belotti). A disposizione: Pasotti, De Toma, Potenza, Russu. All. D’Astoli
ARBITRO: Sig. De Tullio di Bari (Sig.ra Martinelli di Seregno – Sig. Trinchieri di Milano)
RETI: 6′ Cruz Pereira (L),
NOTE: Giornata mite con cielo coperto, terreno di gioco in buone condizioni. Nessun giocatore espulso, ammoniti Malgrati (R), Monticone, Sarao (L). Calci d’angolo: 7-3 per il Renate. Recupero: 1′ pt + 4′ st. Spettatori: 200 circa
Fonte: ufficio stampa Renate calcio