Ginnastica: si chiude con tanta esperienza l’avventura di Martina Maggio agli EYOF

Un buon esordio per la villasantese Martina Maggio, alla prima esperienza internazionale in una gara di così alto livello, gli European Youth Olympic Festival (EYOF) di Tbilisi.
Un buon esordio per la villasantese Martina Maggio, alla prima esperienza internazionale in una gara di così alto livello. Gli EYOF sono infatti considerati la competizione dell’anno per le ragazze nate nel 2000 e nel 2001.
Martina si è comportata bene, nonostante alcuni errori dettati dall’inesperienza e dalla inevitabile tensione accumulata in una gara che la vedeva di fronte a tutte le più forti ginnaste europee, la maggior parte delle quali di un anno più “anziane”.
L’esordio nella competizione a squadre lasciava ben sperare: a parte una imperfezione alle parallele, gli altri tre attrezzi ha contribuito a raggiungere un ottimo 5° posto e a ottenere ben tre finali individuali: il concorso generale a 24 e le finali individuali di specialità a corpo libero e trave dove erano qualificate le migliori 8 della classifica per attrezzo.
Un’impresa non da poco, che oltretutto la vedeva impegnata in tre gare nei tre giorni successivi alla gara di squadra. Qui l’inesperienza l’ha fatta da padrona: nel concorso generale individuale Martina è incappata in qualche errore di troppo a trave e parallele chiudendo al 13° posto con il totale di 52.250, punteggio ben inferiore alle sue reali potenzialità.
L’ultimo giorno di gare prevedeva il confronto delle migliori otto ginnaste nelle specialità di corpo libero e trave. Al corpo libero nonostante un discreto 13,350, Martina (all’esordio aveva totalizzato 13,750) ottiene “solo” l’8° posto.
Diversa la gara alla trave, dove un inizio di esercizio eseguito benissimo, una caduta l’ha vista penalizzata di ben un punto facendola scivolare giù dal podio ad un solo decimo dalla terza classificata.
Nonostante l’amarezza per alcune occasioni perse, Martina (14 anni il giorno dell’inaugurazione degli EYOF) deve vedere con serenità le sue prove, soprattutto in virtù di una preparazione breve dopo uno stop di cinque mesi dovuto ad un grave infortunio. Grande l’esperienza accumulata in una competizione così importante e soddisfazione per il 5° posto di quadra e per le tre finali raggiunte.
Al rientro la ginnasta della Robur et Virtus riprenderà la preparazione per i prossimi impegni che inizieranno già a metà settembre con la Golden League; il riposo ad alti livelli è un lusso.
Foto Martina Maggio al centro con le compagne Francesca Linari (Sin) e Caterina Cereghetti (Dx)