Lissone Mtb: STefano Lanzi conquista la maglia tricolore

Domenica 30 agosto grande appuntamento con i Campionati italiani Marathon ospitati dalla
città laziale d Nemi (RM).
Domenica 30 agosto grande appuntamento con i Campionati italiani Marathon ospitati dalla
città laziale d Nemi (RM). Granfondo Marathon dei Colli Albani-La Via Sacra valevole per
l’assegnazione della maglia tricolore degli specialisti nelle lunghe distanze. La gara regina del
marathon misurava 90 chilometri con un dislivello complessivo di 2.720 metri attraverso il
passaggio caratteristico lungo il basolato della Via Sacra in cima a Monte Cavo, Monte Faete a
Rocca di Papa. Quest’anno nuovo tratto di Rocca Priora-Artena con Colle Sarazzano e Colle Pace,
Fonte Vallone, la Fonte Ontanese a Lariano, il Maschio dell’Ariano, la Cresta del Monte Artemisio,
la temibile discesa della Direttissima, la collina del Vivaro a Velletri, gli ultimi strappetti attorno
Fontana Tempesta già noti per il campionato italiano cross country 2013 prima di fare ritorno al
traguardo di Nemi.
Dopo tutto questo Sali e scendi, la maglia tricolore è arrivata! L’autore del successo è stato
Stefano Lanzi che ha dominato la categoria Master 3 (40-44 anni) dal primo all’ultimo metro. Il
biker valtellinese ha riscattato la prova del Campionato italiano cross country costretto al ritiro per
doppia foratura quando la medaglia d’argento era assicurata.
Grande la soddisfazione della società lissonese dopo un paio di stagioni prive di maglie titolate.
Nella categoria Master 2 (35-39 anni) quinta posizione per Fabio Montanari e a seguire, nella
stessa fascia, Fabio Montanari. Per l’eterno Edoardo Fusar Bassini il 10° tempo nella fascia Master
6 (60-64).
Junior Team (7-12 anni) impegnato nella penultima prova del Trofeo Lombardia a Ghisalba
(BG).
Il lungo stop estivo, non ha causato un calo nelle prestazioni dei piccoli atleti che hanno corso con
grande tenacia ed impegno.
Nella categoria G1 (7 anni) quinto posto di Jacopo Fornoni subito a suo agio con il nuovo mezzo
meccanico con ruote da 26 pollici. Categoria G2 (8 anni) con la medaglia di bronzo di Achille Pozzi,
ancora a podio dopo Valdidentro (vittoria) e finalmente “ritrovato” dopo l’infortunio.
Bravissimo Alex Fontanelli nella fascia G3 (9 anni), caparbio nel cercare di rimontare sui fuggitivi e
podio sfuggito per pochissimo (quarto).
Categoria G5 (11 anni) con il gruppo più numeroso e qui, forse, considerate i 20 minuti di gara ci sono
state più sofferenze nel tenere il ritmo specialmente con il caldo opprimente. Matilde Ceriello ha
ottenuto la terza piazza andando a podio, seguita in sesta da Martina Recalcati, vittima di una
spettacolare e rovinosa caduta sulla scalinata, e in settima da Matilde Sottini, arrivata stremata. In
ambito maschile Andrea Cenni ha provato a rientrare sui primi cinque ma il caldo e la mancanza di
ritmo lo hanno costretto a rallentare giungendo in ottava posizione. Bravo anche Marco Pedrinelli 12°
benché fermo da oltre un mese.
fonte: ufficio stampa ASD Lissone MTB