Formula 1, Monza scalda i motori: come arrivare all’Autodromo

Gli appassionati di Formula 1 potranno raggiungere l’Autodromo con il treno, in modo veloce, senza cambi, evitando problemi di traffico, parcheggio e a prezzi vantaggiosi.
Monza scalda i motori per l’imminente Gp. Il piano della mobilità è pronto per entrare in azione: l’amministrazione comunale ha definito le indicazioni sulla viabilità per i giorni 4, 5 e 6 settembre, date in cui si svolgerà, presso l’Autodromo Nazionale di Monza, l’ 86° Gran Premio d’Italia di Formula 1 (leggi l’articolo: “Gp: pronto il piano della mobilità. Tra parcheggi e servizi, ecco cosa c’è da sapere“).
Come per gli anni precedenti, la giunta guidata da Roberto Scanagatti metterà in atto le misure necessarie per far fronte alle criticità inerenti la mobilità e la sosta, e inoltre predisporrà i servizi di potenziamento della Polizia Locale, anche attraverso il coinvolgimento dei corpi o servizi di Polizia Locale dei Comuni limitrofi.
Tra le opzioni per raggiungere il tempio della velocità monzese anche i treni. E Trenord promette ai suoi utenti la pole position al Gran Premio d’Italia 2015. Per il grande evento sportivo, l’azienda di trasporti offrirà un servizio speciale con corse straordinarie. Gli appassionati di Formula 1 potranno raggiungere l’Autodromo con il treno, in modo veloce, senza cambi, evitando problemi di traffico, parcheggio e a prezzi vantaggiosi.
Biglietto a/r a 8,00 €, valido nei tre giorni, treno da Milano + bus a Monza. Nei tre giorni di gara, il biglietto cumulativo giornaliero consente, da una qualsiasi stazione di Milano, un viaggio andata/ritorno per Monza e il servizio navetta di Monza Mobilità (Linea Nera), che collega la stazione ferroviaria di Monza con l’Autodromo. Il biglietto cumulativo deve essere convalidato all’andata e ha validità giornaliera.
Biglietto a/r a 4,00 €, valido domenica 6 settembre e solo sulle corse straordinarie da Milano Centrale a Biassono-Lesmo. Sono 21 le corse straordinarie che, solo domenica 6 settembre, collegheranno direttamente la stazione di Milano Centrale all’Autodromo di Monza, fermata di Biassono-Lesmo, in poco più di 20 minuti.
I treni, senza fermata a Monza, partiranno da Milano Centrale alle ore: 7:00; 7:30; 8:00; 8:30; 9:00; 9:25; 10:00; 10:30; 11:00; 11:20; 12:00, con ultima corsa alle12:30.
Per il rientro a Milano, le partenze da Biassono-Lesmo saranno alle ore: 15:40; 15:59; 16:14; 16:29; 16:48; 17:16; 17:46; 18:15, con ultima corsa straordinaria alle 18:45. Questi treni, da Biassono-Lesmo, effettueranno anche la fermata a Monza.
Contestualmente, domenica 6, il servizio ferroviario della linea Milano-Monza-Molteno-Lecco verrà modificato e si consiglia di prestare la massima attenzione agli orari pubblicati nell’apposita sezione GP D’ITALIA 2015 sul sito www.trenord e negli avvisi di stazione. Sempre domenica 6 settembre, il personale dell’assistenza Trenord sarà a disposizione della clientela nelle stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Biassono-Lesmo.
Modalità d’acquisto – I biglietti sono acquistabili fin d’ora tramite il nuovo e-store, nelle biglietterie, nei My-Link Point di Milano Cadorna e Milano Porta Garibaldi, attraverso i distributori automatici Trenord e tramite le rivendite autorizzate.