Più di 4000 ciclisti alla Otzaler Radmarathon: fra loro anche 11 brianzoli

Domenica 30 agosto è in partenza la competizione ciclistica più dura e impegnativa delle Alpi. Al via anche 11 brianzoli.
Domenica 30 agosto è in partenza la competizione ciclistica più dura e impegnativa delle Alpi. Al via anche 11 brianzoli.
238 chilometri e più di 5.500 metri di dislivello. E’ questa la Ötztaler Radmarathon, con partenza da Solden nella valle Tirolese dell’Otzal, attraversando i passi del Kuthai, del Brennero arrivando fino in Italia a Vipiteno e ritornando verso Solden attraverso i passi del Giovo e del Rombo. Ai blocchi partenza più di 2500 tedeschi, 980 austriaci e 751 italiani: fra questi anche 11 brianzoli pronti ad affrontare circa 7 ore di pedalata e in particolare i 95 Km di salita. Quattro i lissonesi che parteciperanno: Arosio Claudio classe 1978 TEAM CARIMATE ASD, Arosio Cristina classe 1976 TEAM CARIMATE ASD XS, Arosio Marco classe 1942 ASD VELOVIRTUS e Ripamonti Luca classe 1973 TEAM CARIMATE ASD XS. Due gli atleti di Lentate sul Seveso: Basilico Andrea classe 1979 Passolento Rovellasca e Traversa Simone classe 1973 GS SPORTISSIMO. Di Brugherio invece Bonfiglio Alfredo classe 1958 del Team De Rosa Santini. Di Desio Brugora Daniele classe 1973 U.S. AURORA DESIO. Paglia Giacomo calsse 1951 da Barlassina del team Pianeta bici Ale. E infine due rappresentanti del capoluogo: Verzini Filippo classe 1970 del TEAM UCSA e Comelli Antonio classe 1965 dei Ciclisti Monzesi.
Tra le personalità al via anche Jan Ullrich e l’ex campione di sci Frank Wörndl. Si partirà alle ore 06.45 dal centro di Sölden.Saranno i tiratori scelti austriaci a dare il via ufficiale con un potente colpo di cannone