Vuelta di Spagna: la quarta tappa vede protagonista Durasek

26 agosto 2015 | 00:09
Share0
Vuelta di Spagna: la quarta tappa vede protagonista Durasek

Il sale in coda nella 4^tappa della Vuelta a Espana, la Estepona-Vejer de la Frontera di 209,6 km.

Il sale in coda nella 4^tappa della Vuelta a Espana, la Estepona-Vejer de la Frontera di 209,6 km.

Il profilo altimetrico del percorso non presentava infatti difficoltà fino al cartello dei -4 km al traguardo, punto nel quale la strada si impennava per uno strappo troppo impegnativo per i velocisti puri.

Il copione della corsa ha rispecchiato il tracciato di gara, con una fuga di 6 corridori a condurre la tappa per tutti i chilometri che hanno portato il gruppo verso il finale: non poteva mancare la presenza di un corridore della LAMPRE-MERIDA tra gli attaccanti e oggi è stato il turno di Kristijan Durasek (foto Bettini), in avanscoperta assieme a Irizar, Delage, Lindeman, Engoulvent e Maes.
Passo spedito per la fuga, che ha toccato 13’30” di vantaggio dopo 30 km di corsa, prima di iniziare una lunga lotta con il gruppo in rimonta: l’azione dei fuggitivi si è esaurita a 11 km dal traguardo (Durasek si era rialzato già ai -20 km).

Buono il lavoro della LAMPRE-MERIDA in vista della rampa posta ai 4 km dall’arrivo, sulla quale si è ben destreggiato Oliveira, sempre nelle posizioni di testa del gruppo, seguito dal duo Plaza-Cattaneo.
Il portoghese ha scollinato pedalando ancora con scioltezza, rimanendo tra i primi posti nella discesa che ha portato verso l’ultimo tratto di strada in leggera ma costante ascesa, dove si è svolto lo sprint finale vinto da Valverde su Sagan: Oliveira ha ceduto qualche metro, tagliando il traguardo al 29° posto con un ritardo di 11″, mentre Plaza si è classificato in 46^ posizione e Cattaneo in 56^.

Nella graduatoria generale, Chaves conserva la maglia rossa; il corridore blu-fucsia-verde meglio posizionato è Cattaneo, 46° a 4’56”.

“Fa piacere vedere che a turno i nostri ragazzi stanno riuscendo a entrare nelle fughe principali, interpretando molto bene quanto programmato nelle riunioni tecniche – ha commentato il ds Maini, alla guida della LAMPRE-MERIDA assieme al collega Vicino – Durasek è un ragazzo che ha già dimostrato di saper vincere partendo da lontano, come accaduto al Giro di Svizzera, e oggi la fuga ha preso subito un buon vantaggio. Troppa pianura però verso lo strappo finale per poter sperare di resistere alla rimonta del gruppo, organizzatosi per tempo.
Bene anche Oliviera, a suo agio nell’impegnativo finale, così come discrete sono state le prestazioni di Cattaneo e Plaza”.

ORDINE D’ARRIVO
1- Valverde 5h07’30”
2- Sagan s.t.
3- Moreno s.t.
4- Roche s.t.
5- Goncalves s.t.
29- Oliveira 11″
46- Plaza 54″, 56- Cattaneo 1’28”, 72- Grmay 5240″, 140- Conti 5’12”, 162- Durasek 6′, 179- Koshevoy 7’34”, 188- Richeze 8’20”

CLASSIFICA DI TAPPA
1- Chaves 13h11’31”
2- Dumoulin 5″
3- Roche 15″
4- Martin 24″
5- Valverde 28″
46- Cattaneo 4’56”

fonte: ufficio stampa Lampre-Merida