
Dumoulin ha vinto la 9^frazione della Vuelta a Espana, 168,3 km con partenza da Torrevieja e arrivo in salita sull’Alto Cumbre del Sol.
Dumoulin ha vinto la 9^frazione della Vuelta a Espana, 168,3 km con partenza da Torrevieja e arrivo in salita sull’Alto Cumbre del Sol.
Percorso dalle due facce, con i 120 km iniziali praticamente piatti ad anticipare un primo passaggio sul temibile Alto Cumbre del Sol (3,3 km, 8,9% di pendenza media e picchi del 19%), antipasto della seconda e ultima visita sullo stesso strappo, che si allungherà di 800 metri fino all’arrivo).
Nella domenica spagnola ha brillato il talento di Mattia Cattaneo (foto Bettini), lesto a unirsi a un attacco di 12 corridori, proiettatisi in avanscoperta dopo una manciata di chilometri di gara e arrivati a toccare un vantaggio massimo di poco superiore ai 5′.
Lo scalatore bergamasco ha atteso che la strada salisse per provare a forzare il passo, selezionando il drappello di testa fino a ridurlo a quattro membri allo scollinamento dell’Alto Cumbre del Sol (Fraile, Serry e Bagot, oltre a Cattaneo), ai quali si sono aggiunti Thomas, Bouet, Tjallingi e Jim in discesa, col gruppo principale in ritardo di 2’30”
I fuggitivi hanno resistito alla rimonta del gruppo anche nel tratto di gara che ha portato la corsa fino alla salita finale, iniziata con una manciata di secondi di vantaggio sugli inseguitori.
Sulle prime rampe dell’ascesa, la fuga è stata definitivamente annullata e si è aperta una emozionante serie allunghi che ha visto Dumoulin vincitore di tappa e nuovo leader della classifica generale.
Da segnalare che un’altra caduta ha caratterizzato la giornata: tra i vari atleti finiti a terra, anche ben 4 corridori della LAMPRE-MERIDA (Grmay, Durasek, Koshevoy e Conti), tutti per fortuna rialzatisi senza conseguenze.
“Stavo proprio bene e sono riuscito a unire ottime gambe a una buona fuga: c’erano tutte le premesse per poter cogliere un risultato importante – ha commentato Cattaneo – Purtroppo il gruppo non ci ha mai definitivamente mollati, sarebbero serviti almeno un paio di minuti in più per poter arrivare a giocarsi il successo: non sarebbe stato semplice, perché in fuga c’erano atleti che pedalavano davvero forte, però avevo la motivazione e le forze per poter essere protagonista.
Sicuramente riproverò, anche perché sento che la condizione migliora giorno dopo giorno”.
ORDINE D’ARRIVO
1- Dumoulin 4h09’55”
2- Froome 2″
3- Rodriguez 5″
4- Aru 16″
5- Majka 18″
31- Oliveira 2’17”
50- Plaza 4’54”, 69- Cattaneo 7’05”, 131- Durasek 15’51”, 160- Grmay 19’10, 161- Koshevoy 19’18”, 177- Conti 21’20”, 178- Richeze 21’21”
CLASSIFICA GENERALE
1- Dumoulin 35h22’13”
2- Rodriguez 57″
3- Chaves 59″
4- Roche 1’07”
5- Valverde 1’09”
45- Oliveira 32’52”
fonte: Lampre-Merida