Brugherio, tanti auguri Cri! 40 anni al servizio della comunità

40 anni di attività al servizio della comunità che i volontari Cri hanno pensato di festaggiare in un modo tutto nuovo, lontano dalle abitudini consolidate.
Sono 40 le candeline che spegne quest’anno il Comitato Locale di Croce Rossa Italiana di Brugherio. 40 anni di attività al servizio della comunità che i volontari hanno pensato di festaggiare in un modo tutto nuovo, lontano dalle abitudini consolidate.
Si tratta di una sola giornata di festa che si terrà il 13 settembre in piazza Roma, il cuore di Brugherio, per mostrare a tutti che cos’è Croce Rossa e quali sono le nostre attività. In piazza sarà allestito il Villaggio CRI, nel quale saranno mostrate tutte le attività, tutte da provare in prima persona.
PAROLA D’ORDINE: ITERATTIVITA’ – I visitatori potranno seguire un percorso attraverso le sei aree di azione di Croce Rossa: salute, sociale, emergenza, diffusione del Diritto Internazionale Umanitario, giovani e promozione e comunicazione. Ogni area ha le sue attività caratteristiche, spesso sconosciute o quasi. Passeggiando da uno stand all’altro si proveranno esperienze diverse e provare attività molto differenti tra di loro, tutte vivibili e sperimentali in prima persona (dalle manovre di primo soccorso, alla storia di Croce Rossa, etc).
Il presidente del Comitato, Angelo Saccomano, definisce così l’evento: “Ho l’onore di rappresentare i circa 240 volontari del Comitato CRI di Brugherio, siamo particolarmente felici di poter festeggiare questi primi 40 anni di attività sul territorio, in primis con la popolazione di Brugherio e poi anche con tutti i nostri sostenitori e amici che ci consentono di continuare a incarnare ogni giorno gli ideali di Croce Rossa di Umanità e Imparzialità. Quest’anno in particolare vogliamo dare risalto – nel momento dell’inaugurazione di un nuovo mezzo Cri e della
consegna di alcune medaglie di anzianità di servizio – ad alcune persone che dal punto di vista istituzionale, civile e interreligioso possono rappresentare tutte le sensibilità del nostro territorio. Soprattutto in questo momento storico è importante infatti fare unità intorno all'”essere umano”, senza distinzione alcuna e con la sola preoccupazione di occuparsi con competenza di esso e dei suoi bisogni primari proprio là dove è più debole o fragile. Buon compleanno Croce Rossa di Brugherio! E venite tutti a festeggiare con noi”
Il programma della giornata
Ore 09:00: ritrovo presso la sede di via G. Oberdan 83.
Ore 09:15: lettura dei 7 Principi e alzabandiera.
Ore 09:30: partenza del corteo dei volontari con Fanfara Croce Rossa Italiana.
Ore 10:00: apertura del Villaggio CRI e inizio delle attività.
Ore 11:00: Inaugurazione della targa commemorativa dei 40 anni di CRIBRU alla presenza di
autorità statali, Croce Rossa e interreligiose e inaugurazione mezzi.
Ore 14:30: apertura percorso per bambini in Villa Fiorita.
Le attività proseguono regolarmente fino alle ore 17:30
Ore 17:30: taglio della torta
Ore 18:00: chiusura attività e Villaggio CRI