Commercio di vicinato: il 14 settembre si parte ad Agrate con “PiazzaBrianza”

8 settembre 2015 | 00:35
Share0
Commercio di vicinato: il 14 settembre si parte ad Agrate con “PiazzaBrianza”

Lunedì 14 settembre ad Agrate Brianza il primo step per lo sviluppo di Brianech.

Il primo step è aderire al progetto “PiazzaBrianza – Commercianti in rete”; successivamente si potrà presentare l’istanza per ottenere il cofinanziamento previsto dal bando “Briantech, un territorio a port@ta di smartphone”, legato all’istituzione e al finanziamento regionale del DAT, il Distretto dell’Attrattività Turistica che riunisce Agrate Brianza con altri sette Comuni del Vimercatese, tra i quali Vimercate in ruolo di capofila.

Con l’approvazione del bando Briantech, deliberata dal Comune di Vimercate a fine luglio, e dopo la presa d’atto della giunta Colombo (Agrate) avvenuta giovedì 3 settembre, è partito l’iter concreto per l’utilizzo del finanziamento regionale per la promozione digitale delle attività commerciali e produttive del territorio.

L’occasione per approfondire l’argomento è l’incontro pubblico che l’Amministrazione comunale ha organizzato per lunedì 14 settembre, alle ore 20.45, in sala consiliare. All’ordine del giorno: la presentazione dei contenuti del progetto finanziato da Regione Lombardia, con particolare attenzione al nuovo portale per lo sviluppo del commercio denominato PiazzaBrianza.it e al bando per il finanziamento dei progetti rivolto ai commercianti del territorio.

La serata è aperta all’intera cittadinanza e, in particolare, ai commercianti e ai titolari di attività produttive; interverranno il Sindaco Ezio Colombo, Marco Valtolina, assessore a Commercio e Attività produttive; Giacomo Piccini, Direttore generale del Distretto Green & High Tech MB.

“Si tratta di un’occasione davvero importate per illustrare a tutti gli esercenti e, più in generale, alla cittadinanza, la valenza del nostro Distretto dell’Attrattività Turistica, le collegate potenzialità di promozione del territorio e in particolare delle attività commerciali, i passi concreti da compiere per ottenere il finanziamento disponibile” – commenta l’assessore alla partita Marco Valtolina – Il bando indica quali sono i tipi di spesa (opere edili, organizzazione di iniziative, corsi di formazione) che possono essere cofinanziate, indicando anche i limiti del cofinanziamento: spesa minima 350 euro, contributo massimo erogabile 3.500 euro, quota massima di cofinanziamento il 50%. Già dai prossimi giorni, gli incaricati della Società BSNetwork saranno in paese per illustrare a commercianti e attività produttive il progetto e l’adesione preventiva al progetto “PiazzaBrianza – Commercianti in rete”.

fonte: ufficio stampa Comune di Agrate Brianza