Croce Bianca Cesano: festeggia 41 anni e inaugura un nuovo mezzo

Hanno preso il via domenica 30 agosto i festeggiamenti della Croce Bianca di Cesano Maderno che quest’anno spegne 41 candeline.
Hanno preso il via domenica 30 agosto i festeggiamenti della Croce Bianca di Cesano Maderno che quest’anno spegne 41 candeline.
Alle ore 9.30 c’è stato il ritrovo dei volontari in divisa completa sul sagrato della chiesa di Santo Stefano a Cesano Maderno dove è stato parcheggiato il nuovo Ducato per il trasporto dei ragazzi disabili.
Questo nuovo mezzo sarà al servizio dei Comuni di Cesano Maderno e Bovisio Masciago, con i quali la Croce Bianca Cesano ha delle convenzioni per il trasporto dei giovani disabili, per un totale di 239.000 km all’anno percorsi con ben 16 automezzi di questo tipo. Il Ducato inaugurato è stato acquistato grazie alla vittoria di un bando provinciale della Fondazione della comunità di Monza Brianza Onlus in collaborazione con l’associazione Raggio di Sole Onlus.
Alle 10 è stata celebrata la Santa Messa celebrata e poi inaugurato è stato inaugurato il Ducato dal presidente e benedetto da Don Sergio. Poi con un lungo corteo il mezzo ha sfilato per il centro della città per giungere a palazzo Arese Jacini, sede della festa e del pranzo sociale.
Erano presenti diverse autorità, oltre al Presidente di sezione Antonio Zardoni e al Comandante del Corpo Volontari Marco Bonotto: per il comune di Cesano Maderno c’era il Sindaco, nonché presidente della provincia di Monza e Brianza, Gigi Ponti, il Vice Sindaco, Pietro Nicolaci, e l’Assessore all’Urbanistica e Contributiva Luca Teodoro Luigi Vaghi; per il comune di Bovisio Masciago erano presenti il Vice Sindaco, Paolo Vincenzo Bosisio, e l’Assessore alle Politiche Sociali Barbara Colombo. Ha partecipato alla manifestazione anche il Presidente Generale di Croce Bianca Vincenzo Tresoldi.
Il Presidente ha tenuto un breve discorso per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la giornata: “Innanzitutto ringrazio l’amministrazione comunale di Cesano Maderno, che ha concesso come cornice dell’evento lo storico palazzo Arese Jacini e la piazza antistante dove il prossimo weekend proseguirà la festa della nostra associazione, e quella di Bovisio Masciago. Grazie anche alle numerose associazioni che hanno partecipato alla gioia per i nostri 41 anni di servizio alla cittadinanza: Carabinieri in congedo di Cesano Maderno, Associazione alpini, Arma aeronautica, Cooperativa Il Seme, ANPI, Sorriso dell’Anima, Raggio di sole, Lions club, Amici di Binzago, Vigili del Fuoco di Desio, Protezione Civile, Polizia Locale e tenenza Carabinieri di Cesano Maderno, Croce Bianca Seveso”.
Info: pagina fb
Seguono le foto delle persone premiate per i diversi anni di servizio in Croce Bianca. (In apertura tutto il gruppo)
10 anni
15 anni
25 anni
30 anni