Desio, Festa dello Sport: le associazioni scendono in campo

Sabato 19 domenica 20 settembre il centro sportivo comunale di Desio offre tante occasioni per scoprire l’offerta sportiva delle associazioni del territorio.
Sarà un week-end tutto dedicato allo sport quello del 19 e 20 settembre a Desio. Il centro sportivo comunale di via Gaetana Agnesi / Matilde Serao, infatti, ospiterà la prima Festa dello Sport: un evento reso possibile dalla collaborazione delle diverse società sportive del territorio, dal calcio alla pallavolo, passando per judo, karate e ginnastica ritmica, senza dimenticare il pattinaggio su ghiaccio, per il quale verrà inaugurato ufficialmente il primo Palaghiaccio della Brianza, con corsi per tutte le età e aperto anche al pattinaggio libero.
A partire dalle ore 15.00 di sabato 19 settembre, dunque, saranno due giorni di open day per far conoscere la realtà sportiva del territorio, tra stand, esibizioni di diverse specialità atletiche e la possibilità di mettersi alla prova in prima persona sperimentando qualcuna delle discipline proposte. «Èun momento importante per Desio, certo non l’arrivo ma il punto di partenza di un percorso per migliorare ulteriormente l’offerta sportiva – ha dichiarato l’assessore allo Sport Paolo Smorta -. Siamo riusciti a mettere in sinergia oltre 20 associazioni, per diffondere la cultura sportiva e anche per sottolineare che non è indispensabile essere campioni: anche per questo daremo grande spazio a bambini e disabili». Un’attenzione sottolineata dal ciclo di interventi programmato per il pomeriggio di domenica 20 settembre, che approfondiranno il valore dello sport anche come mezzo di educazione, inclusione e comunicazione.
«Lo sport è il migliore investimento per la società – ha concluso l’assessore Smorta, che non ha tuttavia nascosto la difficoltà da parte dell’amministrazione di Desio di sostenere iniziative del genere -. Eppure proprio a Desio ci sono eccellenze che mi rendono orgoglioso come assessore, ma che dovrebbero rendere orgogliosi tutti: sono di Desio le ragazze campionesse italiane di ginnastica ritmica, i vincitori dei campionati di calcio e nuoto per disabili di Los Angeles, e un 15enne che è entrato nella nazionale di pallacanestro». Ma l’obiettivo non è solo trovare il campione: come ricorda Michael, istruttore di pattinaggio su ghiaccio, «i campioni si trovano con i grandi numeri. La cosa importante è la passione per lo sport, che fa crescere non solo nel fisico, ma anche nella mente».
In apertura, il gruppo che ha organizzato la Festa dello Sport. AL centro, quarto da sinistra, l’assessore Paolo Smorta.