Golf: vince la Pro Am la squadra di Romain Wattel. Oggi al via il 72° Open d’Italia

17 settembre 2015 | 09:40
Share0
Golf: vince la Pro Am la squadra di Romain Wattel. Oggi al via il 72° Open d’Italia

La squadra del professionista francese Wattel, con i dilettanti Pennazio, Pavesio e Calandra ha vinto con “meno 23” colpi.

La squadra del professionista francese Romain Wattel, con i dilettanti Paolo Pennazio, Ermanno Pavesio e Antonio Calandra ha vinto con “meno 23” colpi la Rolex Pro Am sul percorso del Golf Club Milano nel parco di Monza.

La gara ha fatto da prologo al 72° Open d’Italia presented by Damiani, che si disputerà da domani giovedì 17 settembre a domenica 20. Al secondo posto con “meno 20” il team dell’irlandese Paul McGinley, con Umberto Verga, Fausto Colombo e Jean Noel Bioul, al terzo con lo stesso score la formazione dello svedese Robert Karlsson con Antonio Percassi, Pietro Cecilia e con l’ex calciatore Daniele Massaro, quindi con “-18” il team di Renato Paratore con Filippo Maquignaz, Alberto Berloffa e Marco Hariod e con “-17” quello dello statunitense Stewart Cink con Dario Prandoni, Stefano Camparini e Riccardo Nicora. Più indietro gli altri due ex calciatori Alessandro Del Piero, 21° nel quartetto di Francesco Molinari, e Massimo Mauro, 28° nella compagine dello scozzese Richie Ramsay. Posizioni simili per i due showman Marco Berry, 18° con la guida dello svedese Kristoffer Broberg e Valerio Staffelli, 22° condotto dal tedesco Martin Kaymer.

Per la prima volta la Rolex, che ha accolto tutti i partecipanti nella propria area ospitalità, è stata Title sponsor della Pro Am che si è svolta con formula “Par is your friend and use your Pro”. Per la classifica sono stati conteggiati solamente birdie ed eagle, mentre ogni amateur del team ha potuto chiedere al suo pro di effettuare un colpo per suo conto.

Ha presenziato alle partenze Antonio Rossi, Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani, che successivamente ha visitato il percorso di gara, il Villaggio Ospitalità e le varie strutture necessarie per la disputa del torneo.

Rossi ha salutato ai tre giovani talenti che compongono la squadra della Lombardia e l’inglese Matthew FitzPatrick, il piu’ giovane tra i
professionisti in gara c’era anche l’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi. “I tre giovani lombardi – ha spiegato l’assessore Rossi – sono eccellenze del nostro sport regionale, giovani talenti su cui puntiamo e che, a fianco del più giovane professionista del circuito, hanno disputato il ‘Pro Am'”. “Paolo Bregalanti (17enne del Gardagolf), Andrea Pagano (16enne del Circolo Gold Zoate) e Maeve Rossi (16enne del Golf Club Ambrosiano) – ha continuato – sono giovani, sono campioni che ci porteranno tanti successi e sono, in questa occasione, la ‘nazionale di Regione Lombardia’”.

open-pro-am-golf-rossi-by-ln

La parola ora passa ai protagonisti dell’Open d’Italia, che avrà quale Presenting Sponsor per il secondo anno consecutivo Damiani.

Il field presenta giocatori di grande profilo compresi cinque vincitori di major uno in più dei quattro che avevano caratterizzato il torneo nel 2012. E ancora: tre concorrenti nei top 50 della classifica mondiale, altri dieci tra i primi 100, tredici che hanno disputato almeno una volta la Ryder Cup e oltre una settantina di vincitori di tornei sull’European Tour. Gli italiani – Saranno 25 gli italiani sul tee di partenza, tra i quali cinque dilettanti.

La Federazione Italiana Golf e il Comitato Organizzatore hanno operato con la consueta meticolosità, curando con attenzione quasi maniacale ogni minimo dettaglio, peraltro quest’anno l’Open anticiperà di qualche settimana la decisione della Ryder Cup Europe, che dovrà scegliere la nazione organizzatrice della Ryder Cup 2022, dove l’Italia con Roma è in corsa per l’assegnazione insieme ad Austria, Germania e Spagna. Svolgendosi durante Expo Milano 2015, che ha dato il patrocinio, l’evento è certamente destinato ad avere un impatto sul pubblico e mediatico rilevante.

La gara si disputerà sulla distanza di 72 buche. Il taglio dopo 36 promuoverà agli ultimi due giri i primi 65 classificati dei 156 partenti, i pari merito al 65° posto e i dilettanti che rientreranno nel punteggio di ammissione. Il montepremi è di 1.500.000 euro con prima moneta di 250.000 euro.

Una quattro giorni intensa, che ruoterà ovviamente tutta intorno agli Open e al golf ma che sarà anche qualcos’altro. Molti infatti gli “Special Event” collaterali dedicati agli appassionati ma anche a famiglie e bambini, che potranno imparare il gioco del golf. Luogo di ritrovo sarà il  Villaggio Commerciale e al Villaggio Ospitalità.

L’ingresso per gli spettatori sarà gratuito nei giorni di gara, Special Events compresi e nei giorni in cui si effettueranno la prova campo e la Rolex Pro-Am. Per raggiungere il Golf Club ci sarà anche a disposizione un bus – navetta che partirà da piazza San Babila.

Infine viene ripetuta l’esperienza della Charity Partnership. L’Italian Pro Tour, il circuito allestito sul territorio nazionale dal Comitato Organizzatore Open Professionistici di golf della FIG, sta sostenendo la causa del “Comitato Maria Letizia Verga” Onlus,  che da trent’anni è impiegato nella lotta alle leucemie infantili.

Per ulteriori dettagli: www.openitaliagolf.euwww.italianprotour.com