Gran premio edizione 2015: “La gara quasi perfetta”

7 settembre 2015 | 16:12
Share0
Gran premio edizione 2015: “La gara quasi perfetta”

I dati comunicati rivelano una manifestazione con tanti tifosi, pochi reati e un traffico ordinato

Il Gran Premio ai raggi x. Come da tradizione, il lunedì mattina dopo la gara è il momento dei bilanci. Numeri, statistiche, percentuali dei tre giorni dell’Autodromo. In Comune, oltre al sindaco, Roberto Scanagatti, c’erano i vertici delle forze dell’ordine e quelli di Aci Milano e Sias, i due enti che gestiscono l’impianto di proprietà dei Comuni di Monza e Milano.

Di comune accordo, l’edizione numero 86 è stata definita come una delle migliori sotto tutti i profili. Il sindaco si è spinto anche oltre aggiungendo che “è stato un Gp quasi perfetto“.

Il dato più importante è quello dell’affluenza: 154 mila persone in quattro giorni. Nonostante la folla, non si sono verificati gravi incidenti, le denunce per furti e borseggi sono una percentuale risibile e, cosa decisamente singolare, la guardia di finanza non ha effettuato sequestri di merce contraffatta, mentre l’anno passato erano stati sequestrati 1500 capi.

Di più: è aumentata sensibilmente la percentuale di tifosi che ha scelto di andare all’Autodromo coi mezzi pubblici (+10%) e il deflusso è sostanzialmente finito un’ora e tre quarti dopo la fine della gara senza nessun tipo di intoppo.

I vertici di Sias hanno definito il Gran premio appena concluso “come l’evento sportivo più seguito dell’anno” e Ivan Capelli, presidente di Aci Milano, ha spiegato che la gara ha avuto la medesima audience della nazionale di calcio: 6 milioni e 90 mila spettatori il Gp, 6 milioni e 325 mila gli azzurri di Conte.

L’indotto registrato è di circa 30 milioni di euro, la metà dei quali per la Brianza e, fra l’altro, i dati dicono che l’Autodromo ha avuto una ricaduta positiva anche su Expo, che ha fatto registrare un ricavo addizionale di oltre due milioni.

monza gp 2015 piazza trento mb 8

In foto: Piazza Trento e Trieste allestita per Monza Gp

Gli addetti  all’organizzazione erano 2500, i commissari di percorso 240. Complessivamente sono stati consumati 60 mila litri d’acqua, 90 mila caffé e sono state raccolte 150 tonnellate di rifiuti.

Ai numeri di tutto rispetto che hanno caratterizzato l’ultima edizione del Gp, adesso manca solo un elemento: il rinnovo. Il sindaco e Capelli hanno parlato di sensazioni positive. Renzi ha provato a far pendere la bilancia dalla parte di Monza incontrando privatamente Bernie Ecclestone e il popolo della Formula Uno ha fatto il resto per far capire il peso specifico di Monza nella storia dell’automobilismo internazionale. All’appello, però continuano a mancare i soldi necessari per pareggiare la richiesta di canone avanzata dal Patron della Formula Uno: 35 milioni di dollari (circa 31,3 milioni di euro) per un rinnovo di almeno quattro anni.