Limbiate, primo giorno di scuola per l’istituto agrario. Ponti: “sede idonea”

11 settembre 2015 | 00:04
Share0
Limbiate, primo giorno di scuola per l’istituto agrario. Ponti: “sede idonea”

L’opera, costata circa 9 milioni di euro, è stata costruita all’interno dell’area di proprietà della Provincia Mb a Mombello

Debutta il nuovo istituto tecnico agrario di Limbiate. La nuova scuola, per un impegno complessivo di circa 9 milioni di Euro, è stata costruita all’interno dell’area di proprietà della Provincia Mb a Mombello di Limbiate, utilizzando parte degli edifici abbandonati, che un tempo erano occupati dalle strutture dell’Ospedale Psichiatrico Salvini.

La nuova sede offre strutture e spazi adeguati alle esigenze formative proprie  dell’Istituto Agrario e al tempo stesso ha consentito di liberare il seicentesco edificio di Villa Pusterla Crivelli che – essendo l’elemento architettonico di maggior pregio all’interno dell’area – da tempo non risulta più idoneo a fornire le soluzioni tecnologiche richieste da un istituto scolastico di moderna concezione, né ad ospitare una popolazione studentesca in continua crescita: sono 830 gli studenti iscritti per quest’anno all’istituto, suddivisi in 37 classi: 3 in più rispetto all’anno scorso.

“L’istituto Agrario di Limbiate, uno dei fiori all’occhiello della Brianza, che vanta una storia gloriosa in tema di formazione, ha finalmente una sede idonea – ha commentato il presidente della Provincia, Gigi Ponti – I nuovi edifici offrono tecnologie all’avanguardia e laboratori che ben si affiancano ai grandi spazi esterni disponibili per le serre, le coltivazioni e le attività sperimentali: questo edificio è il nostro contributo concreto per le nuove generazioni ad approfondire a scuola i temi della nutrizione e dell’agricoltura sostenibile, proprio nell’anno speciale di Expo 2015”.