Mezza di Monza, alla dodicesima edizione quasi 5000 partecipanti in tre gare

Una grande partecipazione di corridori alla nuova Mezza di Monza che si è fatta in tre: 10k, 21k e 30k.
Renèe Cuneaz (in foto) è il re di Monza (Pro Patria) sulla distanza dei 21km con 1h,08. La regina si chiama Deborah Toniolo (Forestale, in foto) con 1h15′. Nella 30km oro ad Alessadro Claut (Riccardi) in 1h45′ e a Claudia Gelsomino (Atletica Palzola) in 2h02′. Bene anche Leonardi Arianna (G.P. I Gamber De Cuncuress) 02:10:08. Bronzo maschile, invece, al carnatese Pietro Colnaghi (1h,48′) e quinta Anna Maino del Monza Marathon Team (2h,16′).
E poi c’era anche la 10K, vinta tra gli uomini da Ruggero Pertile (Assindustria Padova) in 33′,11″, al femminile da Gloria Giudici (Atletica Rovellasca) in 36′,42″.
La nuova formula si riassume in questi podi. Il nome è rimasto, la Mezza di Monza, ma le gare che si sono disputate erano ben tre diverse: 10 chilometri, 21 e 30. Una trittico che ha fatto lievitare il numero degli iscritti fino alla quota record di 4800, tenendo conto anche che si disputava due non competitive di 10 chilometri e 21 aperte a tutti. Una festa della corsa, organizzata da Laguna Running in collaborazione con MG Sport e con la consulenza tecnico-sportiva di Aspes, che è iniziata con qualche minuto di ritardo ed è stata bagnata da una pioggia finale ampiamente prevista e abbondante.
A battezzare la nuova “Mezza di Monza” un pilastro dell’atletica azzurra come Ruggero Pertile, accolto dagli applausi, che ha scelto proprio Monza dopo lo stupendo quarto posto ai Mondiali di Pechino. Pertile ha testato e vinto una delle novità: la 10km interamente su pista, con un giro sul nuovo e un altro giro sul precedente circuito di Formula1. “E’ come correre attraverso la storia dell’automobilismo, una sensazione unica, un’emozione fortissima”.
Al femminile la vittoria è andata a Gloria Giudici, specialista della corsa in montagna totalmente a suo agio anche sul filante tracciato dove sfrecciano le monoposto. Tra i brianzoli bene Alice Leandro del Monza Marathon Team che è giunta 4°.
Nella classica mezza maratona Renèe Cuneaz, una vecchia conoscenza per la Brianza, avendo vinto la Monza-Montevecchia con il terzo arrivato, è stato in testa fin dalle battute iniziali, ed è riuscito agevolmente a ripetere il successo del 2013. In 1:08’31” l’atleta della Pro Patria ha preceduto Massimiliano Brigo e il due volte vincitore della Mezza di Monza (2011 e 2012) Dario Rognoni. Nella 21 km molto bene anche la punta di diamante del Monza Marathon Team: Danilo Goffi, già vincitore l’anno scorso, che quest’anno (anno del suo ritiro dalle competizioni) è giunto nono in 1h15′.
In parallelo si è anche svolta “A Tutta” la 6km solidale gestita con il charity partner Podisti da Marte.
Da ricordare infine la prestigiosa presenza di Valeria Straneo, argento in maratona ai mondiali, che non ha corso in quanto infortunata ma ha portato il suo affettuoso saluto a questa marea di runners che ha partecipato a queste gare.
Lo speciale Trofeo Follow Your Passion, assegnato alle società sportive con il maggior numero di atleti classificati nelle tre gare competitive purchè superiore a 150 classificati totali, è andato al Road Runners Club Milano con i suoi 172 arrivati.
Per tutte le classifiche visitare il sito www.tds-live.com