Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

25 settembre 2015 | 11:29
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco tante bellissime idee!

Dalla Giornata mondiale del Cuore, a Ville Aperte, dalla Notte Medievale a Vimercate alla Sagra della Patata di Lazzate e molto altro ancora

Eccoci con la nostra rubrica degli eventi del fine settimana. Anche questo sabato e domenica si presenta carico di iniziative per trascorrere un bel weekend in Brianza. Complice sarà il bel tempo, le previsioni parlano di un sabato con il sole e di una domenica con sole e qualche nuvoletta. Approfittate quindi di queste ultime settimane per stare all’aria aperta, ecco perchè vi proponiamo ancora attività nel parco di Monza e non solo.

GIORNATA MONDIALE DEL CUORE e BRIANZA PER IL CUORE RUN (Parco di Monza)
Domenica l’appuntamento è con la Giornata Mondiale del Cuore. Alla Cascina San Fedele nel Parco di Monza un giorno di svago per tutta la famiglia, con tante opportunità di sport, intrattenimento e giochi ma anche di sensibilizzazione sociale e culturale per la propria salute. Per chi sceglie l’attività fisica alle ore 10.00 si potrà partecipare alla “Brianza per il Cuore Run”, un’occasione per fare sport, ma anche compiere un gesto di solidarietà. E’ una nuova iniziativa di Brianza per il Cuore che ha deciso di indossare le scarpe da running e organizzare assieme al Monza Marathon Team una corsa podistica non competitiva nel Parco di Monza.
CLICCA QUI E GIOCA per VINCERE UN PETTORALE OMAGGIO PER LA CORSA!

VILLE APERTE (Brianza)
Il primo weekend ha raccolto oltre 5mila visitatori e ora l’iniziativa, che spalanca le porte dell’intero patrimonio artistico e architettonico della Brianza al grande pubblico, conta di fare meglio. L’elenco delle Ville che si possono visitare è lunghissimo (clicca qui) al quale bisogna poi aggiungere eventi PH_performing Heritage, ovvero il ricco programma di arte e spettacolo dal vivo: teatro, letture sceniche, spettacoli itineranti, musica e arte, design, video performance, clownerie e laboratori per bambini. Continua a leggere

35° EDIZIONE di EXPO BRIANZA (Bovisio Masciago)
Torna l’appuntamento con artigianato e commercio. Da sabato 26 settembre a domenica 4 ottobre, sull’area di via Nazionale dei Giovi (la vecchia SS 35), oltre 170 espositori prevalentemente del territorio presenteranno i loro prodotti: dall’arredo all’oggettistica, dall’abbigliamento all’eno-gastronomia, dall’informatico alla serramentistica e così via. Continua a leggere

TORNEO DI POLO (Parco di Monza)
Lo sport più antico e nobile del mondo arriva a Monza. Domenica 27 settembre ci si potrà immergere in uno stile British assistendo al primo Torneo di Polo organizzato all’Autodromo nazionale di Monza. Un pomeriggio insolito, dove all’evento sportivo sarà affiancata una simpatica gara di cappelli da donna. Nastri, piume, tulle, fiori, pizzo e molto altro ancora affiancheranno il Torneo in perfetto Bristish style a partire dalle ore 14.30. Continua a leggere

SAGRA DELLA PATATA (Lazzate)
Evento ormai consolidato, la Sagra della Patata di Lazzate è arrivata alla 12esima edizione e anche quest’anno il programma si presenta ricco di proposte: musica, laboratori per i bambini, ristorante da 1.000 mq sotto la tensostruttura dove saranno proposti piatti sempre diversi, rigorosamente a base di patate. Quest’anno ricorre anche il decimo anno del gemellaggio tra i Comuni di Lazzate e quello francese di Le Bois Plage en Ré. Per il programma dettagliato clicca qua

MOSTRA FOTOGRAFICA PERCORSI MONZESI  (Galleria Civica)
Testimone visivo e narratore imparziale, il Circolo Fotografico Monzese racconta la città con una mostra fotografica che si inaugura sabato alla Galleria Civica. Per maggiori informazioni clicca qui

CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE ETTORE POZZOLI (Seregno)
Per chi vuole ascoltare della buona musica entra nel vivo questo fine settimana il famoso concorso pianistico internazionale Ettore Pozzoli. Oggi e sabato si svolgeranno al Teatro San Rocco le seconde prove eliminatorie, mentre domenica è in programma la semifinale con gli otto migliori pianisti. Per conoscere il vincitore bisognerà poi attendere martedì 29 quando ci sarà l’ultima prova con i tre finalisti. Per maggiori informazioni clicca qui

SUI PASSI DELLA MONACA DI MONZA
Si tratta di uno spettacolo itinerante nei luoghi storici monzesi che hanno fatto da sfondo alla storia della Monaca di Monza. Il chiostro del Museo degli Umiliati, il chiostro di San Pietro Martire e la chiesa di San Maurizio ospiteranno rappresentazioni teatrali dal vivo con attori professionisti. Gli spettacoli (a pagamento) si terranno venerdì 25 settembre, sabato 26 e venerdì 9 ottobre e sabato 10. Continua a leggere

NOTTE BIANCA MEDIEVALE (Vimercate)
L’atmosfera del medioevo scende sulle strade della città. Sabato 26 settembre Vimercate si trasforma e torna indietro nel tempo: dalle 17.30 fino a tarda notte sarà possibile fare un salto nella storia seguendo un percorso caratterizzato da stand gastronomici, eventi, animazioni e negozi aperti, tutti situati nel cuore del centro storico della cittadina. L’evento è stato organizzato da Distretto del Commercio ViviVimercate. Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA ZERO IN THE MIRROR(Lissone)
Sarà inaugurata oggi (26 settembre) al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone (Mac) la mostra Zero in the Mirror. Si tratta del progetto itinerante ideato da Christian Megert e Nanda Vigo, artisti riconosciuti a livello internazionale per le esperienze cinevisuali che appartengono al clima culturale del Gruppo Zero, un movimento transnazionale che negli anni Sessanta coinvolse molti centri della cultura europea.
Dopo essere transitata a Berlino e Lugano, la mostra, curata da Marco Meneguzzo e Alberto Zanchetta, presenterà una selezione di opere storiche e recenti, incentrate sull’utilizzo dello specchio. Continua a leggere

CORRICESANO BY NIGHT” (Cesano Maderno)
Tutto pronto per l’ormai tradizionale “Corrincesano by night”, uno degli appuntamenti più attesi dagli atleti a livello agonistico e spettacolare per la cittadinanza, che si assiepa lungo il percorso per assistere al loro passaggio. Si corre in occasione della Festa Patronale di S. Stefano (il quarto week end di settembre). La partenza è fissata alle ore 21.00 in piazza Monsignor Arrigoni e, al termine della gara, tanta festa e stand aperti nel vicino village aperto dalle 17.00. Per maggiori informazioni clicca qui

MONZA EMOZIONI SENZA TEMPO (Villa Reale)
La reggia piermariniana si appresta ad essere la cornice di una esposizione artistica il cui scopo è creare continuità, dando il giusto risalto, al passato e al presente della città di Teodolinda. La mostra, che si inaugura sabato 26 settembre, è organizzata da Massimiliano Longo e vedrà esposte circa una 30ina di opere di grandi artisti: per il passato, Anselmo Bucci e Pina Sacconaghi, per il contemporaneo, Franca Bartesaghi e Giuseppe Ayna. Continua a leggere