Monza, il santo passa dove corrono le donne. Un lettore: “Sono esterefatto!”

21 settembre 2015 | 09:17
Share0
Monza, il santo passa dove corrono le donne. Un lettore: “Sono esterefatto!”

Strawoman e processione del Santo Chiodo: la concomitanza dei due eventi ha suscitato qualche brusio in città. A tal proposito pubblichiamo una lettera giunta in redazione.

Sabato mattina a Monza si sono svolte due manifestazioni molto importanti, la Strawoman, marcia non competitiva organizzata da Italia Runners e che ha coinvolto l’associazione di volontariato “Qui Donna Si Cura”, che si prodiga nello studio e cura del tumore alla mammella, e la processione del Santo Chiodo. Entrambe si sono snodate nella centralissima piazza Roma, ai piedi dell’Arengario. La concomitanza dei due eventi ha suscitato qualche brusio in città.
A tal proposito pubblichiamo la lettera firmata giunta in redazione:
Egregi Signori,
stamattina sono capitato, casualmente, in piazza Roma che ho trovata assordata da una manifestazione podistica sponsorizzata: non ci si riusciva ad intendere tanto era il fracasso. Ad un certo punto si sente in lontananza, sommerso dal frastuono di cui sopra, un canto religioso: era la processione del Santo Chiodo che si stava avvicinando ed è dovuta passare in mezzo a quel bailamme! Sono rimasto estereffatto! La cosa mi è parsa subito inaccettabile! Ma forse per qualcuno evidentemente non lo è. A questo punto mi permetto di rivolgere un paio di domande, cui vorrei se possibile una risposta: le competenti autorità o coloro che sono demandati dalle competenti autorità erano al corrente della contemporaneità? Ambedue le “manifestazioni” avevano avvisato dell’orario del loro svolgimento ed ottenuto il benestare?
A mio parere, se una delle due non avesse avuto il permesso, avrebbe dovuto essere bloccata ed invece se avevano avuto entrambe l’autorizzazione, mi domando se una decisione viene presa dopo un’opportuna valutazione e se esiste ancora il buon senso oppure è stato smarrito.
P.C.
Alle osservazioni del nostro lettore ha risposto l’assessore alla Mobilità, Paolo Confalonieri: «Buongiorno, grazie per la segnalazione. Verifico con il mio collega Abbà per capire se il prossimo anno si possa conciliare meglio fra diverse manifestazioni».