MonzaGp: città verde e in festa per l’86esimo Gran premio d’Italia

Obiettivo della manifestazione, giunta quest’anno alla sua 4° edizione, è valorizzare la città di Monza dal punto di vista dell’attrattività turistica.
Rombano i motori a Monza nella settimana del Gran Premio. Fino a domenica 6 settembre scende in pista “MonzaGp“, la manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale in concomitanza con il Gran Premio di Formula 1. L’evento, come vuole ormai la tradizione, animerà il centro storico della città con concerti, spettacoli, laboratori, iniziative sportive e attività per i bambini.
Obiettivo della manifestazione, giunta quest’anno alla sua 4° edizione, è valorizzare la città di Monza dal punto di vista dell’attrattività turistica, dell’intrattenimento e della promozione delle eccellenze del territorio, in termini artistici, storici e delle realtà produttive più innovative, attraverso un programma di attività ed eventi spettacolari, ricreativi, culturali, turistici e sportivi in occasione dell’appuntamento sportivo e turistico più importante dell’anno.
La giunta guidata da Roberto Scanagatti ha dunque organizzato, anche per l’edizione 2015, allestimenti tematici legati alla sostenibilità, all’innovazione tecnologica, al mondo dei motori e dello sport, legandosi anche alle tematiche dell’Esposizione Universale EXPO Milano 2015.
Il taglio del nastro è avvenuto ieri, giovedì 3 settembre, alla presenza del sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, l’assessore al Turismo, Carlo Abbà e i rappresentanti dei soggetti pubblici e privati che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione.
La kermesse in questa tre giorni vedrà piazza Trento e Trieste, così come le vie e le piazze del centro storico cittadino, trasformarsi con tanto verde: 1500 metri quadrati, con alberi, fiori, giardini, decine di installazioni e iniziative. Tra gli allestimenti anche gli orti urbani, per rilanciare i temi dell’agricoltura tipica e di qualità nell’anno di Expo, e le Scuderie Ferrari, con gare di pit stop simulati su una vera Ferrari per gli appassionati.
“Monza è una città davvero bella e può essere sotto tanti punti di vista un polo di attrazione perchè ha tanto da dire – ha spiegato il sindaco Scanagatti – Nell’anno di Expo noi ci siamo preparati per tempo: l’Esposizione Universale si sta dimostrando una eccellenza per il nostro Paese, dopo Milano, Monza è la provincia che ha goduto maggiormente del flusso dei turisti. Il vero risultato lo vedremo al termine della manifestazione. Il nostro obiettivo è divenire polo culturale della Lombardia. Ci stiamo inoltre muovendo affinchè la metropolitana giunga fino a Monza: tutto questo accade perchè la città sta dimostrando fiducia in se stessa”.
Interventi non sono mancati sul delicato caso del rinnovo del contratto dell’Autodromo di Monzacon Bernie Ecclestone per far continuare a correre il Gp in Brianza. “Se la Ferrari dovesse dichiarare che la Ferrari senza Monza non corre il problema si sarebbe risolto in cinque minuti. Ecclestone ha iniziato vendendo auto usate, e conosce molto bene le tecniche della contrattazione”.