Golf, 72° Open d’Italia: ottimo inizio di Francesco Molinari, al secondo posto

Francesco Molinari, secondo con 65 (-7) colpi insieme all’indiano Shiv Kapur e allo svedese Kristoffer Broberg, ha iniziato nella maniera migliore il 72° Open d’Italia.
Francesco Molinari, secondo con 65 (-7) colpi insieme all’indiano Shiv Kapur e allo svedese Kristoffer Broberg, ha iniziato nella maniera migliore il 72° Open d’Italia presented by Damiani sul percorso del Golf Club Milano (par 72), incastonato nello splendido Parco di Monza. Il torinese, apparso concentrato e determinato in un evento che sente molto e che ha vinto nel 2006, è a due colpi dal leader, il belga Nicolas Colsaerts, autore di una volata in 63 (-9) colpi.
Ha fornito un’ottima prestazione anche il dilettante azzurro Stefano Mazzoli, campione europeo in carica, quinto con 66 (-6) insieme all’austriaco Bernd Wiesberger, uno dei favoriti, al paraguaiano Fabrizio Zanotti, allo spagnolo Borja Virto, al danese Lucas Bjerregaard, al finlandese Mikko Korhonen e all’inglese Mark Foster. In alta classifica anche Andrea Perrino e Lorenzo Gagli, 12.i con 67 (-5).
Tra i giocatori più attesi sono al 22° posto 68 (-4) il tedesco Martin Kaymer, il coreano Y.E. Yang e l’inglese Danny Willett, quindi al 38° con 69 (-3) lo statunitense Stewart Cink e lo spagnolo Miguel Angel Jimenez e al 57° con 70 (-2) il nordirlandese Darren Clarke e l’irlandese Padraig Harrington.
Degli altri italiani sono prima della linea del taglio Andrea Pavan e l’amateur Jacopo Vecchi Fossa, 38.i, Marco Crespi, Matteo Manassero e Andrea Maestroni, 57.i. Sono oltre Alessandro Tadini, 79° con 71 (-1), Edoardo Molinari e Renato Paratore, 100.i con 72 (par). Ha concluso in bassa classifica Costantino Rocca, 155° con 80 (+8), ma ha ricevuto l’abbraccio del pubblico al suo ultimo Open.
La gara si disputa sulla distanza di 72 buche. Domani il taglio dopo 36 promuoverà agli ultimi due giri i primi 65 classificati dei 156 partenti, i pari merito al 65° posto e i dilettanti che rientreranno nel punteggio di ammissione. Il montepremi è di 1.500.000 euro con prima moneta di 250.000 euro.
Gran gioco di Nicolas Colsaerts sottolineato dai nove colpi sotto par, con altrettanti birdie: “Mi sono espresso molto bene. Ho realizzato otto birdie consecutivi, che non è una cosa che accade tutti i giorni e penso che sia rara a vedersi anche per gli spettatori. Mi sono sentito davvero a mio agio. Mi piace questo posto, mi piace il percorso. Quando vengo in Italia gioco sempre bene e non so se sia merito del cibo, delle persone o dei percorsi. Gli otto birdie? Quando capita una simile sequenza non c’è un segreto, ma semplicemente si indovina una serie di colpi perfetti e si imbucano senza problemi i putt. Non riuscivo a giocare così da mesi. È bello che tutto sia andato nel verso giusto”.
Francesco Molinari ha infilato otto birdie a fronte di un bogey: “Sono davvero molto contento della mia prestazione. Ho giocato bene fin dall’inizio, in modo regolare, e questo è importante perché pur essendo il primo giro, non volevo rimanere troppo indietro per poi essere costretto a recuperare nei giorni successivi. Me l’ero riproposto fin dal principio e ci sono riuscito. Non credevo, tuttavia, di andare così bene, anche se non avevo lesinato allenamenti. Sono molto fiducioso per i prossimi giorni”.
Sono stati ben 7.500 gli spettatori che hanno seguito la prima giornata del 72° Open d’Italia presented by Damiani. L’ingresso nei giorni di gara, Special Events compresi, è gratuito e ancora una volta è risultata vincente la scelta della Federazione Italiana Golf per un torneo che rappresenta comunque uno spot promozionale di grande valenza.
Per agevolare il flusso del pubblico è a disposizione fino a domenica 20 settembre un servizio navette dal centro di Milano al Golf Club Milano con andata e ritorno da San Babila/Corso Europa e da Piazza Castello/Via Baretta.
Simpatica iniziativa per oggi pensata del Comitato Organizzatore del 72° Open d’Italia by Damiani che invita gli spettatori a vestirsi di verde, di bianco o di rosso per una “giornata tricolore”. Sul campo sarà indubbiamente un impatto cromatico di notevole effetto.
Oggi in programma altri importanti appuntamenti. Alle ore 11 presso la tenda ospitalità dell’Istituto Credito Sportivo la presentazione del “Progetto BioGolf” e del “Fondo di Garanzia per l’Impiantistica Sportiva”. Nel pomeriggio alle ore 14,30, presso il Villaggio commerciale, “Questions & Answers con i campioni”, quindi alle ore 17 nello spazio ospitalità Mercedes la Consegna della Pallina d’Oro dell’Associazione Italiana Giornalisti Golfisti e, infine, uno degli Special Events più attesi, il “Matteo e Renato contest by Rolex” in cui si prenderanno la scena Manassero e Paratore, pronti anche a dialogare con gli spettatori.
Infine viene ripetuta l’esperienza della Charity Partnership. L’Italian Pro Tour, il circuito allestito sul territorio nazionale dal Comitato Organizzatore Open Professionistici di golf della FIG, sta sostenendo la causa del “Comitato Maria Letizia Verga” Onlus, che da trent’anni è impiegato nella lotta alle leucemie infantili.
Per ulteriori dettagli: www.openitaliagolf.eu – www.italianprotour.com