Parco Valle Lambro, alla scoperta di volpi, fate e folletti

Un ciclo di nove appuntamenti grazie ai quali scoprire (o riscoprire) le bellezze naturalistiche del territorio.
Alla scoperta degli oltre otto mila ettari del Parco Valle Lambro fra otto stellate, folletti e passeggiate nel bosco. Per gli appassionati di natura e, in particolare, per i bambini i prossimi 20 giorni sono da segnare sul calendario. Il Parco Regione Valle Lambro ha infatti messo a punto un ciclo di nove appuntamenti grazie ai quali scoprire (o riscoprire) le bellezze naturalistiche del territorio. Il Parco tocca ben tre Province.
Il suo territorio si estende lungo un tratto di 25 km del fiume Lambro compreso tra i laghi di Pusiano e di Alserio a nord e il Parco della Villa Reale di Monza a sud. Le ricchezze non sono solo ambientali, ma anche architettoniche, e il ciclo di appuntamenti che inizierà il prossimo fine settimana mira farle conoscere. Dalla scoperta delle volpi, alla semina magica. Senza dimenticare la storia, la natura e l’arte ad Inverigo e le fate e i folletti ad Eupilio e il cielo stellato ad Alserio. Insomma, un menù ricco di iniziative e curiosità per tutte le età e tutti i gusti.
«E’ ampia e variegata la scelta di iniziative proposte per il mese di settembre dal Parco. Un ringraziamento va alle Gev e alle associazioni che collaborano con l’Ente Regionale che permetto tutti gli anni di organizzare un ampio calendario di iniziative che si snodano per tutta la bella stagione – ha spiegato Eleonora Frigerio, Presidente del Parco Regionale della Valle del Lambro – Lo scopo ultimo delle tante escursioni in programma è quello di diffondere a un pubblico sempre più vasto i valori del Parco. In particolare la tutela del patrimonio verde, ma anche la necessità che tutte queste bellezze siano più fruibili, realizzando un reale riavvicinamento tra uomo e natura».
Per prenotare la partecipazione o avere maggiori informazioni è possibile contattare Il Parco Valle Lambro, in via Vittorio Veneto 19 a Triuggio al numero di telefono 0362.970961.2 o via e-mail all’indirizzo eventi@parcovallelambro.it.