Pro Lissone: la biancoblù Enus Mariani ai primi Assoluti della sua carriera

Dopo la bella prestazione alla Golden League di Porto San Giorgio, per Enus Mariani, atleta di punta della Pro Lissone, è arrivato il momento di affrontare un altro banco di prova: i Campionati Assoluti.
Dopo la bella prestazione di due settimane fa alla Golden League di Porto San Giorgio, per Enus Mariani, atleta di punta della Pro Lissone, è arrivato il momento di affrontare un altro banco di prova: i Campionati Assoluti.
Per la tigrotta bincoblù si tratta della prima partecipazione (nel 2012 fu impossibilitata per gli esami di licenza media; nel 2013 e nel 2014 era ferma per problemi alla schiena): un appuntamento reso ancora più importante per l’impegno Mondiale che seguirà tra meno di un mese.
Qualche errore di troppo ha compromesso la giornata di sabato, con Enus Mariani che ha concluso al decimo posto in classifica generale. La caduta in parallele non ha comunque influito sulla parte nuova dell’esercizio, portata a termine senza ulteriori problemi; una caduta anche in trave non ha permesso a Enus di arrivare alla finale di attrezzo di domenica, mentre due buone prove a corpo libero e volteggio hanno concluso la prima giornata di gara.
Due le finali di specialità di domenica: in parallele copione identico a sabato, con caduta iniziale, dovuta all’eccessiva tensione, e ottimo esercizio a corpo libero, portato a termine nonostante la stanchezza.
E mentre la giovane Enus torna a casa con un po’ di amaro in bocca, i suoi allenatori vedono il bicchiere mezzo pieno: “Ha disputato un’ottima gara, nonostante gli errori – ha commentato il DT, Massimo Gallina, che insieme a Federica Gatti allena la ginnasta all’Accademia di Lissone – Bene corpo libero e volteggio, ha dimostrato che la caviglia è a posto, la parte nuova di parallele è stata eseguita correttamente e il punteggio di trave è stato sporcato da una caduta, ma questo non compromette la strada verso Glasgow. Nelle finali di specialità di domenica abbiamo visto un ottimo esercizio a corpo libero: il pezzo forte di Enus sono i salti artistici, e nella parte acrobatica è ancora un po’ limitata, per quanto riguarda le parallele, invece, è solo una questione di sblocco mentale, il resto è pronto”.
Ora ci sono altre due settimane di lavoro prima del quadrangolare di Novara, ultimo banco di prova prima dei Mondiali di Glasgow: “Saremo impegnati insieme a Romania, Belgio e Spagna – ha concluso Gallina – L’obiettivo per Enus sarà di riconfermarsi una ginnasta da mondiale in tutti e quattro gli attrezzi”.
Fonte e foto Pro Lissone