Dolce ricordo d’infanzia: budino al cacao fai da te

18 settembre 2015 | 09:35
Share0
Dolce ricordo d’infanzia: budino al cacao fai da te

Dolce tra i più amati, il budino è un ricordo d’infanzia. Oggi vi spiego come prepare questa dolcissia prelibatezza “in casa”, senza buste, senza preparati.

Da bambini lo abbiamo mangiato proprio tutti. Crescendo, poi, abbiamo continuato a farlo. Sto parlando di un grande classico del panorama dei dolci: il budino. Oggi vi spiego come prepare questa dolcissia prelibatezza “in casa”, senza buste, senza preparati. Per gustare un buon budino serve davvero poco. Qualche semplice ingrediente e il gioco è fatto. Solo una cosa non potrà mancare: leccare il cucchiaio e la pentola alla fine della preparazione!

Buongustai andiamo ai fornelli!

Ingredienti per il budino al cacao

1/2 lt di latte intero
45 gr farina
40 gr zucchero
40 gr burro
80 gr cacao in polvere amaro
1 uovo

Preparazione

In una terrina mettete il burro a tocchetti, lo zucchero e un uovo. Con un cucchiaio di legno lavorate per bene il composto così da amalgamare perfettamente i tre ingredienti. Aggiungete la polvere di cacao setacciata (per evitare la formazione di grumi) e la farina. Mescolate il tutto fino ad ottenere una crema morbida e corposa. Fate scaldare il latte intero e aggiungetelo a filo al composto precedente continuando a mescolare. A questo punto trasferite il tutto in un tegame dal fondo antiaderente e portate sul fuoco a fiamma media.

Portate ad ebollizione e, sempre mescolando, fate cuocere per 3 minuti. Versate il budino in piccoli stampini (o grandi scodelle se siete golosi ndr.) e lasciate raffreddare per un’ora a temperatura ambiente. Mettete il budino a riposare in frigo per almeno 3 ore: io lo preparo la sera prima per il giorno dopo.

Guarnite il dolce con fiocchetti di panna montata, crema alla vaniglia o con dei piccoli decori al cioccolato.
Buon appetito a tutti! Alla prossima settimana!

(foto di Roberto Bozza)