
Per affrontare lo stress da rientro non c’è quindi niente di meglio di lasciarsi coccolare da un dolce gustoso!
Purtroppo l’estate è ormai giunta al termine. Per affrontare lo stress da rientro non c’è quindi niente di meglio di lasciarsi coccolare da un dolce gustoso!
Questa settimana vi propongo i miei cannoli al cioccolato… La loro dolcezza vi conforterà!
Ingredienti
– 125 ml di panna
– 125 ml di latte fresco
– 75 gr di cioccolato fondente
– 75 gr. di zucchero semolato
– 20 gr. di farina 00
– 4 uova
– Pasta sfoglia
Preparazione
Prendete la pasta sfoglia, stendetela su un tagliere e tagliatela in strisce lunghe 30 cm circa e della larghezza di 3 cm. Avvolgete le strisce di pasta sfoglia sugli appositi coni per dolci (potete acquistarli nei negozi di casalinghi o realizzarli al momento compattando con cura della pellicola d’alluminio), partendo dal fondo e sovrapponendo i lembi di pasta sfoglia sino a formare il cannolo. Spennellate quindi la sfoglia con l’uovo sbattuto e spolverizzatela con un po’ di zucchero. Disponete i vostri cannoli su una teglia e cuoceteli in forno a 200°C per circa 20 minuti sino a quando la superficie sarà ben dorata. Toglieteli quindi dal forno e lasciateli intiepidire. Sfilateli i coni per dolci e lasciateli raffreddare completamente.
Per preparare la crema, iniziate tritando grossolanamente il cioccolato fondente, mettetelo da parte e separate i tuorli dagli albumi. Mescolate i tuorli allo zucchero utilizzando una frusta sino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete quindi al vostro composto la farina setacciata ed incorporatela utilizzando nuovamente la frusta. In un pentolino scaldate la panna e il latte a fuoco molto basso basso.
Non appena avrà sfiorato il bollore, aggiungete i tuorli d’uovo montati con lo zucchero e continuate a mescolare il vostro composto in modo che la crema non bruci sul fondo e non si formino grumi. Non appena sarà addensata spostate il tegame dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato grossolanamente, continuando sempre a mescolare accuratamente fin quando non si sarà ben sciolto e amalgamato alla crema pasticcera. Versate il composto in una pirofila e copritelo con pellicola per alimenti.
Una volta che si sarà freddato non vi resta altro che farcire i vostri cannoli!
(foto di Roberto Bozza)