Ricette d’autunno: le “torrette di polenta porchettate”

“Torrette di polenta porchettate”: una ricca ricetta autunnale da accompagnare con un buon rosso fermo.
Siamo ufficialmente in autunno. A ricordarcelo non è solo il calendario, bensì il meteo. Calo delle temperature e prime piogge a casa mia si traducono con una sola parola: POLENTA! La ricetta che vi propongo oggi è una “bomba” in tutti i sensi, oltre a garantirvi il successo assicurato, state pur certi che vi sazierà a dovere. Il piatto l’ho voluto intitolare “torrette di polenta porchettata”, scopriamo insieme il perchè….
Ingredienti
– polenta taragna istantanea- una fetta di fontina
– una fetta di bitto
– fette di bacon sottile
– un bicchiere di latte intero
– pepe
Tempo: un’ora circa
Preparazione
In una pentola capiente versate l’acqua, poco sale, e preparate la polenta taragna. Io confesso di non avere il paiolo e pertanto utilizzo per comodità la versione istantanea. Una volta pronta stendetela finemente su una grossa teglia formando uno strato di un centimetro di spessore. Lasciate riposare. Intanto prerate la fonduta: un bicchiere di latte intero, una spruzzatina di pepe, e la fontina a tocchetti. Fate sciogliere a fuoco basso. Sulla griglia tostate le fette di bacon sottili fino a renderle dorate e croccanti. Coppate in forma circolare la polenta creando dei dischi e componete le torrette alternando i vari ingredienti: uno strato di polenta, un cucchiaio di fonduta e così via. Sull’ultimo strato adagiate il bacon e grattugiate il bitto a scaglie grosse. Ora disponete le torrette su una placca di metallo e fate andare in forno per qualche minuto in modalità grill. Il vostro piccolo capolavoro è finalmente pronto! Accompagnate le “torrette di polenta porchettate” con del buon vino rosso fermo.
Buon appetito! Alla prossima settimana!
(foto di Roberto Bozza)