Ritorna a Villasanta nel Parco di Villa Camperio “Frutti Rari alla Santa”

Dopo il successo delle edizioni precedenti l’associazione Thuja Lab organizza presso Villa Camperio nel week end del 12 e 13 settembre la terza edizione di “Frutti rari alla Santa”.
Dopo il successo delle edizioni precedenti l’associazione Thuja Lab organizza presso Villa Camperio nel week end del 12 e 13 settembre la terza edizione di “Frutti rari alla Santa”.
Come negli anni passati proverranno da tutta Italia vivaisti d’eccellenza che proporranno al numeroso pubblico, l’anno scorso hanno visitato gli stand circa 3 mila persone, piante rare autoctone, erbacee perenni, frutti antichi, orchidee, ortensie, piante del nuovo mondo, piante aromatiche, succulente, rose e agrumi.
Una sguardo green differente, grazie al quale scoprire le magnifiche proprietà dei semi di pompelmo, che si possano abbattere le onde elettrostatiche in casa con la tillandsia (pianta del centro America) che assorbono il nutrimento dall’umidità dell’aria.
Una manifestazione di nicchia, come l’ha definita la stessa presidente dell’associazione, Stefania Cardin, ma per questo di grande valore. Non ci saranno solo stand, ma anche incontri, dibattiti, laboratori. (Clicca qui per vedere tutto il programma).
Quest’anno ad affiancare l’associazione promotrice anche “Casa Monza” e “Sloow Food Monza e Brianza”. Proprio questi ultimi porteranno in Villa Camperio in via Vittorio Veneto a Villasanta nove produttori locali, tra cui uno di birra e uno di gelato artigianale.
“Sono contenta che nella nostra splendida villa Camperio sia ospitata una manifestazione di così alto profilo – ha commentato l’assessore alla Cultura, Adele Fagnani, che ha aggiunto – Questo è uno dei più grandi e importanti eventi che la nostra città ospita”.
In realtà la manifestazione apre già il 10 settembre con la mostra “I lavoratori del cibo” un racconto attraverso fotografie, parole e documenti che mette a nudo le condizioni di vita e di lavoro nel settore alimentare. La mostra è ospitata nella sala mostre di Villa Camperio, intitolata a Rossana Brambilla.
La manifestazione gode non solo del patrocinio del comune ospitante, ma anche, visto il tema, di quello di Expo2015.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.thujalab.it