‘Expo Champions Tour’ vince la Brianza: Futsal Seregno

Sono stati tre giorni dedicati allo sport e alla montagna. Tante le discipline che si potevano provare: calata da Palazzo Lombardia, arrampicata sportiva, sci di fondo, golf…
Si è davvero potuto vedere e provare di tutto. Per tre giorni sono state messe in vetrina tutte le discipline sportive, farle conoscere e provare, ma soprattutto sono state è stata promossa la montagna, le sue professioni e il suo grande valore per la Lombardia. Questo in sintesi la grande manifestazione “Sport e montagna in piazza” tenutasi questo fine settimana in piazza Città di Lombardia a Milano.
“Abbiamo voluto dedicare una giornata alla montagna – ha sottolineato l’assessore Rossi – premiando in piazza i nuovi Maestri di sci e offrendo iniziative, tra cui la calata da Palazzo Lombardia. La montagna – ha aggiunto – è una ricchezza della Lombardia e la promozione delle attività della montagna vede Regione Lombardia impegnata in prima linea, come dimostra la recente delibera che assegna 5 milioni per i comprensori sciistici” ha commentato l’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi. Presente anche il presidente del Coni Lombardia Oreste Perri che ha ringraziato Rossi “per aver voluto offrire ai giovani e alle famiglie la possibilita’ di conoscere diversi sport e di provarli”.
Tra i partecipanti anche Massimo Achini, presidente nazionale del Centro sportivo italiano, partner del progetto sportivo di Regione sia sul fronte squadre sia per l’aspetto arbitri.
Tantissime le discipline: calata da Palazzo Lombardia, arrampicata sportiva, sci di fondo, golf, squash, nodi marinareschi, basket e basket in carrozzina, scherma paralimpica, distensione su panca, canottaggio, badminton, calciobalilla a 11, ping pong, tiro a piattello laser, calcio a 5 con l”Expo Champions Tour’, pugilato, scherma olimpica, biliardo sportivo (in concomitanza con le fasi finali del 22° Campionato del Mondo della specialita’ 5 birilli all’Auditorium ‘Testori’), ginnastica e minimoto elettriche.
In particolare il percorso dell”Expo Champions Tour’ si è concluso con la vittoria della formazione brianzola del Futsal Seregno , che aveva guadagnato il pass per la finalissima di Milano il 15 novembre. In campo anche una rappresentativa di Regione Lombardia, guidata dall’assessore Rossi, come accaduto in ogni tappa del tour, fin dal primo appuntamento del 2 agosto 2014 a Livigno (Sondrio).
“Il percorso di ‘Expo Champions Tour’ – ha ricordato l’assessore Rossi – è stato realizzato, con una tappa in ogni provincia lombarda, per promuovere l’Esposizione universale, ma anche la corretta alimentazione e l’importanza di fare sport. Si e’ giocato, certo, ma si è anche ascoltato i consigli di medici e specialisti che hanno aiutato tutti, dai più piccoli ai più grandi, a imparare a nutrirsi da sportivi veri e tutelando la salute”.