Vuelta di Spagna: nella volata della decima tappa anche Conti della Lampre

La 10^tappa della Vuelta a Espana, la Valencia-Castellon di 146,6, km ha chiuso la prima parte della corsa spagnola.
La 10^tappa della Vuelta a Espana, la Valencia-Castellon di 146,6, km ha chiuso la prima parte della corsa spagnola.
Frazione di difficile interpretazione, considerando il corto chilometraggio e la salita di 3^categoria del Puerto del Oronet posta dopo 23 km di gara e l’ascesa di 2^categoria dell’Alto del Desierto de las Palmas, con scollinamento a 17 km dal traguardo.
La prima salita, così vicina alla partenza, ha ispirato grandi manovre, con ben 41 corridori in avanscoperta a formare una fuga che, però, non ha avuto più di F’ di vantaggio massimo.
Tra gli uomini in avascoperta, non potevano mancare due ciclisti della LAMPRE-MERIDA, nell’occasione Grmay e Plaza.
Con la corsa tornata unita a poco meno di 60 km dall’arrivo, è stato l’Alto del Desierto de las Palmas a produrre la definitiva selezione, lasciando 57 corridoni in testa alla tappa, con presenti le maglie blu-fucsia-verdi di Conti, Durasek e Oliveira, quest’ultimo autore ai -3,5 km di un allungo presto neutralizzato.
Nello sprint di questo gruppo, Conti (foto Bettini) ha cercato di destreggiarsi al meglio, risalendo bene a volata lanciata e recuperando posizioni fino a quando Montaguti, sbandando dopo aver toccato un altro corridore, è venuto a contatto con la ruota anteriore dell’atleta della LAMPRE-MERIDA.
Conti si è fermato al 10° posto, vittoria per Sbaragli su Degenkolb e Rojas.
Si va al giorno di riposo con Dumoulin in maglia rossa.
“Anche oggi abbiamo cercato di correre sempre in prima linea e anche oggi siamo stati competitivi fino in fondo – ha commentato il ds Maini – Il nostro corridore con il maggiore potenziale per ottenere un risultato di pima fascia era Richeze, purtroppo non siamo stati in grado di assisterlo nel migliore dei modi per rientrare sul gruppo di testa dopo che Maximiliano aveva tenuto duro in salita ed era riuscito a scollinare con un ritardo ridotto”.
ORDINE D’ARRIVO
1- Sbaragli 3h12’43”
2- Degekolb s.t.
3- Rojas s.t.
4- Van der Sande s.t.
5- Goncalves s.t.
10- Conti s.t.
35- Oliveira s.t., 41- Durasek s.t., 66- Richeze 2’47”, 85- Cattaneo 7’38”, 113- Plaza 10’50”, 124- Grmay s.t., 145- Koshevoy s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1- Dumoulin 38h34’56”
2- Rodriguez 57″
3- Chaves 59″
4- Aru 1’13”
5- Valverde 1’17”
41- Oliveira 32’52”
fonte: ufficio stampa Lampre-Merida