BCC Carate Brianza: un aiuto che “fa scuola”

26 ottobre 2015 | 23:00
Share0
BCC Carate Brianza: un aiuto che “fa scuola”

Il sussidio donato dalla Banca torna a sostenere una realtà e una collaborazione nata già in passato.

La Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza ha deliberato il contributo a favore dell’Istituto Superiore Leonardo da Vinci, che permetterà di finanziare l’ammodernamento della struttura scolastica. Il sussidio donato dalla Banca torna, con piacere, a sostenere una realtà e una collaborazione nata già in passato. Si tratta, infatti, di una scuola la cui costruzione fu voluta proprio dalla allora Cassa Rurale nel 1965.

Nei mesi scorsi, tramite il dirigente scolastico Mariagrazia Fornaroli, l’istituto  aveva manifestato l’esigenza di un miglioramento delle aule dal punto di vista tecnologico e multimediale. Questo, fa parte di un progetto che prevede l’accrescimento funzionale di due laboratori (quello linguistico e quello di Cad) e che vedrà un sostegno importante dal parte dell’istituto di credito brianzolo.

“Quello della BCC è stato un intervento concreto e sociale che permetterà alla nostra scuola di avviare un percorso laboratoriale per integrare la formazione scolastica di tutti gli alunni dell’istituto -sottolinea Fornaroli – Questa collaborazione permette un enorme profitto sul profilo della sussidiarietà orizzontale. È un’ottima occasione di crescita sia per docenti che per alunni. Sono pienamente soddisfatta e riconoscente per la collaborazione che Bcc ci sta offrendo, ora come in passato.

annibale colomboAnnibale Colombo, presidente della BCC, sostiene: “Quello della cultura è sempre stato un aspetto di prim’ordine per il nostro istituto. I risultati di una buona gestione ci permettono di essere riconosciuti come una delle realtà locali più solide, e su queste basi abbiamo la possibilità di pensare alle esigenze sociali, anche importanti come questo caso, con più serenità. -e ancora- conosciamo l’istituto dalla sua nascita, perché cinquant’anni fa, l’allora Cassa Rurale di Carate ne ha sostenuto per intero la costruzione.  Comprendiamo le difficoltà sempre maggiori per un istituto scolastico nel reperimento delle risorse economiche; siamo quindi orgogliosi oggi di poter permettere il progetto di ammodernamento che ci è stato presentato e, siamo sicuri, si tratta di un intervento che potrà andare a beneficio di tutta la collettività per via delle recenti disposizioni del DDL Buona Scuola.”

In foto a sinistra Annibale Colombo