Brugherio pronta per la festa! E in mezzo c’è anche il 150esimo (guarda il logo)

6 ottobre 2015 | 05:00
Share0
Brugherio pronta per la festa! E in mezzo c’è anche il 150esimo (guarda il logo)

Il logo vincitore è stato progettato da Arianna Betti della IVE del Liceo Artistico della Villa Reale di Monza.

Il Comune di Brugherio si prepara alla grande festa. Oltre alla ricorrenza della seconda domenica di ottobre con il Santo Patrono, ci sarà anche il via ufficiale per le celebrazioni del 150esimo anniversario della fondazione della città, che cadrà il 9 dicembre 2016.

La mostra F.a.T.A. del Museo Miscellaneo di Fermo Galbiati di sabato 10 ottobre darà il via ufficiale alla ricorrenza: “Galbiati ha tutte le credenziali per aprire la festa, perché ha vissuto per 91 anni a Brugherio” ha dichiarato l’assessore alle Politiche culturali e Partecipazione Laura Valli.

Il nucleo centrale della festa sarà piazza Roma, dove per tutta la giornata di domenica 11 ottobre le famiglie rivivranno tradizioni e sapori della Brugherio di una volta. Passeggiata in carrozza, degustazione dei prodotti tipici del territorio, esposizione di trattori e mezzi agricoli e una fattoria didattica sono solo un esempio di una festa patronale che porti la città a condividere il lungo percorso di storia dal 1866 ad oggi. (Programma clicca qui)

“Un compleanno, che merita di essere festeggiato nel modo migliore, perché in questi 150 anni ci sono le nostre radici e il nostro futuro – dichiara sindaco Marco Troiano -. Un futuro che tra i principali protagonisti vede i giovani”. E proprio grazie al loro coinvolgimento che l’amministrazione ha realizzato il logo. Il comune prima delle vacanze estive ha stimolato e ottenuto la partecipazione di studentesse e studenti delle scuole superiori invitandoli ad aderire al concorso di idee per la creazione del logo dedicato al 150esimo.

Nel mese di luglio un’apposita commissione ha poi scelto, tra le tante proposte pervenute, il logo progettato da Arianna Betti della IVE del Liceo Artistico della Villa Reale di Monza, premiata insieme alla sua classe dalle autorità locali nel corso della cerimonia che si è tenuta a fine settembre.

logo-150-brugherio

“Un logo fresco, semplice ed efficace i cui elementi compositivi ricordano che il nostro Comune è nato 150 anni fa dall’unione di tre preesistenti comuni: Brugherio con il campanile di San Bartolomeo e le corone dei Re magi sovrapposti al numero 1, Baraggia con il simbolo delle filande sul numero 5 e Moncucco con lo 0, il Tempietto e la mongolfiera, a significare un passato che guarda al futuro grazie al volo del Conte Paolo Andreani, antesignano della storia italiana e mondiale del volo – ha sottolineato il primo cittadino -. Anche la scelta dei colori non è casuale: il verde, il bianco e il rosso evocano l’appartenenza all’Italia, mentre il blu e il verde sono i colori del nostro stemma.

A partire dalla festa patronale (promossa dalla ProLoco con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Distretto del commercio) e per tutto il 2016 il logo accompagnerà tutte le numerose iniziative che il Comune e le realtà del territorio organizzeranno.

Foto concessa dal Comune di Brugherio