Carate Brianza, anche i rettili cercano casa. L’Enpa salva un pitone reale

Anche i rettili cercano casa. Spettacolare ritrovamento in un giardino di Catate Brianza. A fare capolino tra l’erba è stato un pitone reale.
Anche i rettili cercano casa. Spettacolare ritrovamento in un giardino di Catate Brianza. A fare capolino tra l’erba è stato un pitone reale trovato da un cittadino da un cittadino e recuperato dal corpo dei Vigili del Fuoco. Molto probabilmente l’animale era stato abbandonato (o perso) non molto tempo prima del ritrovamento, perché all’arrivo sul posto dei volontari ENPA si presentava infreddolito ma ancora sufficientemente reattivo, il che fa pensare che non abbia passato la notte all’aperto.
Il pitone si trova ora ospite della sede dell’ENPA di Monza dove è andato a far “compagnia” ad altri cinque serpenti recuperati in tempi e circostanza diversi: un Boa constrictor, un Lampropeltis triangulum sinaloae (conosciuto come falso corallo), un Lampropeltis getula californiae (o serpente reale della California) e altri due pitoni reali, uno dei quali aveva trovato riparo all’interno di una vecchia stufa e stava per finire per errore nella discarica di Besana in Brianza (vedi CS 58/2015). ENPA ricorda che questi serpenti non sono nocivi, non sono velenosi e non rappresentano alcun pericolo.
Per info, contattare la sede ENPA in via Lecco 164, da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 17.30, o telefonicamente allo 039-388304, oppure scrivendo a: elio.dellatorre@enpamonza.it.