Cesano inaugura la velostazione: non ci resta che pedalare [Fotogallery]
![Cesano inaugura la velostazione: non ci resta che pedalare [Fotogallery]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2015/10/ponti-butti-taglio-nastro-velostazione-cesano-mb-115964.webp)
L’inaugurazione della velostazione, domenica 25 ottobre, è coincisa con quella di due tratti di pista ciclabile, che collegano la stazione di Cesano Maderno a Seveso e Bovisio Masciago.
Con l’inaugurazione di domenica 25 ottobre la velostazione di Cesano Maderno è finalmente in attività. E con lei anche le due piste ciclabili che collegano il polo ferroviario a nord, con Seveso, e a sud, con Bovisio Masciago. Un tassello importante di un progetto più vasto, che, per citare il sindaco Gigi Ponti, punta a «cambiare il territorio per prepararlo alle sfide del futuro».
All’inaugurazione di domenica infatti erano presenti, oltre al primo cittadino di Cesano, anche il sindaco di Seveso Paolo Butti e l’assessore alla Mobilità sostenibile di Bovisio Masciago Luca Tomaino: «Il nostro territorio è come quello di una grande città – ha dichiarato Butti -: i comuni sono diversi ma hanno problemi simili. Per migliorarci, non possiamo far altro che lavorare insieme». E lavorare insieme vuol dire anche aiutarsi l’un l’altro: «Ci sono servizi diversi in comuni diversi – ha infatti aggiunto Tomaino – l’importante è collegarli».
Presente anche un numeroso gruppo di ciclisti di tutte le età. Adulti e bambini hanno pedalato per la prima volta nel tratto di ciclabile che collega Seveso alla stazione di Cesano Maderno: un percorso che costeggia la ferrovia e il fiume Seveso, facendo scoprire paesaggi inaspettati. «Non sembra neanche di essere a Cesano» e «Non immaginavo che questo tratto del Seveso potesse essere così bello» sono stati i commenti più frequenti nel gruppo. Felice anche il sindaco Butti, che ammette con una risata: «Da ciclista, sono egoisticamente contentissimo della nuova ciclabile, ora non avrò più problemi a spostarmi a Cesano». «La pista ciclabile è stata attesa a lungo da tutto il quartiere, e ora è accolta con grande soddisfazione – conferma Ponti -. Questo impegno dura almeno da 10 anni – ha poi ricordato -, ed è passato per la riqualificazione della zona della stazione e per l’interscambio ferroviario che ha reso Cesano un polo importante del trasporto pubblico».
Insomma: «Diamoci la mano e pedaliamo». Il motto, coniato sul momento da Butti e Ponti, riassume bene la voglia di collaborazione e impegno verso una mobilità dolce e attenta all’ambiente che caratterizza le rispettive amministrazioni.