Il Consorzio Desio-Brianza inaugura ufficialmente la sua nuova sede

21 ottobre 2015 | 00:50
Share0
Il Consorzio Desio-Brianza inaugura ufficialmente la sua nuova sede

Quella del 26 ottobre sarà una data importante per il Consorzio Desio-Brianza, sarà infatti inaugurata ufficilamente la nuova sede in Via Lombardia 59 a Desio, all’interno del Polo Tecnologico della Brianza.

Quella del 26 ottobre sarà una data importante per il Consorzio Desio-Brianza, un appuntamento di condivisione per mantenere viva la memoria del passato e guardare al futuro con occhi carichi di entusiasmo. Lunedì si terrà l’inaugurazione ufficiale dell’attuale sede del CoDeBri, realtà insediatasi a Desio nel 1982 e divenuta oggi punto di riferimento per il territorio grazie alla molteplicità di servizi offerti nell’area dei servizi alla persona, della formazione professionale e del lavoro.

L’appuntamento si svolgerà presso la nuova sede di Via Lombardia 59 a Desio, all’interno del Polo Tecnologico della Brianza. L’aula magna ospiterà i partecipanti dalle ore 10.00, dopo i saluti istituzionali e diverse testimonianze da parte di utenti che hanno potuto vivere nella loro esperienza di vita i servizi proposti dal CoDeBri, si svolgerà la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti dell’area formazione. Dall’aula magna ci si sposterà nell’atrio dove avverrà un momento commemorativo in onore dell’Ex direttore generale Angelo Pollastri e Angiolino Compagnoni, Ex docente del laboratorio di meccanica: due personalità distintesi nella storia del Consorzio; da qui partirà la visita alla sede, arricchita dalla presenza di tutto il personale impiegato nella propria attività quotidiana e dalla possibilità di accedere ai laboratori dedicati alla formazione professionale.

“CoDeBri da oltre trent’anni è divenuto un punto di riferimento per le comunità della Provincia di Monza e Brianza grazie all’ampio spettro di servizi proposti: dall’area dei servizi per il lavoro alla formazione professionale, dalla tutela dei minori all’impegno nella gestione e regolamentazione degli affidi famigliari, dalla gestione di quattro CDD (Centri Diurni Disabili) alla gestione di un Centro Diurno anziani. – ha dichiarato Mariano Piazzalunga, Presidente in carica del Consorzio Desio – Brianza – L’inaugurazione ufficiale della nuova sede rappresenta un momento di condivisione al quale teniamo particolarmente, un’occasione per sottolineare passato, presente e futuro di una realtà ormai divenuta punto di riferimento all’interno del proprio raggio d’azione settoriale e territoriale. Ringrazio l’intera Direzione Aziendale, tutti i collaboratori e gli utenti che in più di trent’anni di storia hanno permesso di raggiungere tanti obiettivi e programmarne altrettanti per il futuro”.

“In sette anni di operatività all’interno di CoDeBri ho avuto modo di distinguere chiaramente ciò che costituisce il suo patrimonio più grande: l’organizzazione interna. Persone, gruppi di lavoro, regole e norme, attenzione riposta alla cura della gestione, sono questi gli elementi fondanti che hanno permesso e permettono al Consorzio Desio-Brianza di essere un interlocutore di rilievo per numerose realtà. – ha dichiarato Dario Angelo Colombo, Direttore attuale del Consorzio Desio – Brianza – L’inaugurazione della nuova sede  deve rappresentare un momento di celebrazione nel quale è fondamentale far emergere il ruolo dei preziosi beni immateriali di questa realtà, elementi che hanno permesso al CoDeBri di crescere nel corso dei suoi 33 anni di storia vissuta”.

Fonte Ufficio Stampa