Facchinetti rilancia la città dei giovani: “Sarà in Brianza” #video

La città dei giovani non è un sogno tramontato. Nella testa dell’imprenditore monzese Davide Erba e in quella dell’artista Facchinetti c’è, ed è stato rilanciato.
La città dei giovani non è un sogno tramontato. Nella testa dell’imprenditore monzese Davide Erba e in quella dell’artista Facchinetti c’è, ed è stato rilanciato.
Francesco Facchinetti, Creative Director di Stonex, ha presentato il 7 ottobre il nuovo progetto per la Città dei Giovani, nato ancor prima dell’avventura di Stonex One, sfumato nel frattempo (leggi qui), ma riportato all’attenzione adesso, con ancora più “eco” di prima. L’idea è di farla in Brianza.
“La Città dei Giovani, spiega Facchinetti “sarà un posto in cui i ragazzi potranno realizzare i propri sogni, generare storie di successo e sarà ubicato in un posto fisico. Nei giorni scorsi, infatti, siamo andati a fare un sopralluogo un terreno di 150 ettari dove vorremmo costruirla. Ma non ci vogliamo fermare qui. Senza conoscenza e senza istruzione non si può andare da nessuna parte ed è per questo che all’interno della Città dei Giovani ci sarà anche un’università e alcune scuole professionali con indirizzi molto aggressivi che possano assicurare un alto tasso di placement ai giovani che le frequenteranno. Non mancherà, infine, la componente ludica, con una zona abitativa e una ricreativa con bar, ristoranti e discoteche”.
Tutto questo, sottolinea il Creative Director di Stonex, sarà possibile solo grazie al progetto di Stonex One, senza fare alcun affidamento su capitali pubblici o privati di alcun genere, poiché è sulla propria community che il team brianzolo fa da sempre affidamento. Così come vi farà affidamento da oggi e per i prossimi 7 giorni, periodo durante il quale la comunità di Breakers sarà chiamata a prendere altre due importanti decisioni per il progetto.
Ha aperto infatti, sul sito ufficiale di Stonex One, un nuovo sondaggio per scegliere il nome dell’applicazione di instant messaging, prossima al rilascio ma soprattutto, per decidere il nome del terzo italiano che rappresenterà la nuova edizione limitata di Stonex One: #Dante o #Marconi?
Questa settimana, quindi, testa a testa tra Marconi, nome già apparso durante la scelta della seconda edizione limitata, personaggio che grazie all’intuizione di Tesla ha reso celebre il telegrafo senza fili e ha reso possibile la creazione della radio, del telefono e quindi anche dello smartphone; e Dante, nuovo nome in ballottaggio, il grande poeta italiano che ha scritto l’opera più ambiziosa di sempre: “Pensate che all’interno della Divina Commedia ci sono più di 14 mila versi in rima concatenata…altro che rapper di oggi!!”, scherza Facchinetti.