Il Fondo di Garanzia libera credito per le PMI

15 ottobre 2015 | 07:46
Share0
Il Fondo di Garanzia libera credito per le PMI

Quante aziende in Italia faticano ad avere accesso al credito?

Quante aziende in Italia faticano ad avere accesso al credito?

L’incremento dell’attività registrato nell’ultimo bimestre da parte del Fondo di Garanzia per le PMI, sia in termini di numero di utilizzatori che dell’ammontare garantito, dà segnali di speranza.

Destinato alle piccole e medie imprese e ai professionisti di ogni settore per qualunque operazione finanziaria nell’ambito dell’attività imprenditoriale, l’intervento del Fondo assistito dalla garanzia dello Stato abbatte il rischio sull’importo garantito fino a 2,5 milioni di euro, facilitando l’accesso al credito.

La garanzia pubblica, in pratica, va a sostituire le costose garanzie normalmente richieste alle imprese per ottenere un finanziamento.

“L’impresa e il professionista devono però essere valutati in grado di rimborsare il finanziamento garantito: in altre parole devono essere considerati economicamente e finanziariamente sani sulla base di appositi modelli di valutazione che utilizzano i dati di bilancio o delle dichiarazioni fiscali degli ultimi due esercizi”- afferma l’Ing. Roberto Massucco, Project Manager di Kalyos srl, azienda leader in Soluzioni Informatiche Integrate.

“È per questo motivo che è nato Kredibile.it” – prosegue Massucco – “uno strumento sviluppato da Kalyos in collaborazione con i più titolati esperti del settore, che permette alle piccole e medie imprese di valutare, in modo semplice ed immediato, la rispondenza ai criteri imposti dal Fondo di Garanzia ed eventualmente agire sulle leve determinanti per migliorare la propria posizione”.

www.kalyos.it– Via dei Mestieri,15 20863 Concorezzo (MB)
Per informazioni: numero verde 800 174 559 – email: commerciale@kalyos.it

* pubbliredazionale