SPECIALE HALLOWEEN Dolcetto o scherzetto?: ecco tutti gli eventi in Brianza!

Zucche, mostri, vampiri, fantasmi, lupi mannari. Tutto pronto in Brianza per la notte più tenebrosa dell’anno…
“Tremate, tremate, le streghe son tornate!” Manca ormai poco all’evento più spaventoso dell’anno e la Brianza è in fermento. Tantissime le proposte da parte dei locali per trascorrere insieme la serata di Halloween tra zucche, mostri, vampiri e cene a tema.
Sabato 31 ottobre ci si sfiderà per la maschera più spaventosa, per il costume più originale, ma soprattutto per la festa più originale. Qualche idea per non arrivare impreparati nella notte delle streghe?
Ecco qui alcuni eventi organizzati nella nostra provincia. Si tratta di una selezione di iniziative per adulti ma anche per bambini. (PER SEGNALAZIONI scrivete a redazione@mbnews.it)
“HALLOWEEN PARTY al CREDA” (Parco di Monza)
La notte nera del Parco di Monza attende le famiglie per un party spaventoso: genitori e figli vivranno avventure parallele, ma se tutto andrà bene potranno riunirsi prima che scocchi la mezzanotte! Quest’anno la notte di Halloween coinvolge tutta la famiglia: i genitori dovranno affrontare una cena orribile ma gustosissima senza avanzare nulla, mentre ragazzi e ragazze saranno impegnati in un’avventura mostruosa che li porterà a vagare nel Parco. Per gli adulti cena ai Mulini Asciutti con un menù tutto a tema, mentre per i bambini un treno senza macchinista li guiderà nell’oscurità del parco… (Clicca qui per i dettagli)
“UNA NOTTE AL MUSEO” (Autodromo Nazionale di Monza)
La notte più lunga ed attesa dell’anno merita d’esser celebrata nel migliore dei modi, in una location “terribilmente affascinante”: il Museo della Velocità dell’Autodromo Nazionale di Monza. Una maratona di luci, suoni, colori, brividi ed emozioni lunga 6 ore faranno da sfondo alla notte più spaventosa dell’anno. Per i più temerari l’appuntamento è a partire dalle ore 23.00 (Clicca qui per i dettagli)
“FESTIVAL DELLE LANTERNE CINESI” (Monza)
Si tinge di arancione il Festival delle Lanterne Cinesi: nel weekend di Halloween l’appuntamento è nell’area festival di 25mila metri quadri tra viale Sicilia e viale Stucchi. E, inoltre, prosegue il concorso fotografico: condividi la tua fotografia delle lanterne su Instagram indicando come hashtag #lanternecinesifestival e, sabato 31, si scoprirà quale scatto ha conquistato il maggior numero di preferenze nel mese di ottobre. (Clicca qui per i dettagli)
“A CENA CON AGATHA CHRISTIE” (Cucine della Villa Reale di Monza)
Per tutti coloro appassionati delle cene con delitto, imperdibile appuntamento dalle ore 20.00 per un “banchetto” dai toni noir. Un menù appositamente studiato per la serata accompagnerà l’indagine e la scoperta dell’assassino. Dubbi e sospetti saranno tutti su di voi… (Clicca qui per i dettagli)
“NUOVA BOHEMIA” (Arcore)
Per chi volesse trascorrere una serata in compagnia degli amici proponiamo la festa a tema organizzata in Via Casati Alfonso, 102 dalle ore 21.00. Il locale offrirà a tutti coloro che si presenteranno in maschera un piccolo drink in omaggio. Non mancherà, ovviamente, la premiazione per il travestimento più originale. Una chicca? Una cartomante a vostra disposizione per la lettura dei tarocchi… (Clicca qui per i dettagli)
“LUNA PARK DEGLI SPIRITI” (Brugherio)
Anche Brugherio si prepara per la notte degli orrori. Dalle 20.30, Villa Fiorita, si trasformerà nella location perfetta per fantasmi, mostri, pipistrelli ed elfi. Ad ingresso gratuito, genitori e bambini (dagli 8 agli 11 anni) sono attesi per trascorrere insieme una spaventosa avventura nel parco cittadino (Clicca qui per i dettagli)
“MERCATINO HOBBY-ART DOLCETTO O SCHERZETTO” (Cesano Maderno)
Animazione a tema e prodotti a km 0 saranno i protagonisti del mercatino Hobby-Art della città. Sabato 31 ottobre dalle 17.00 alle 24.00, in Piazza Esedra, hobbisti, artigiani e agricoltori accoglieranno grandi e piccoli per trascorrere la notte di Halloween in compagnia di tutta la famiglia (Clicca qui per i dettagli)
“FESTA DI HALLOWEEN” (Ceriano Laghetto)
Bambini e adulti sono tutti invitati, sabato 31 ottobre dalle 18.30, presso il Centro Civico Dal Pozzo, per trascorrere insieme una serata all’insegna di mostri e fantasmi. L’animazione di “Ciccio Pasticcio” e il risotto di Leo accompagneranno i più piccoli per tutta la serata. (Clicca qui per i dettagli)
“NOTTE DELLE CAPRE VAMPIRE E DEGLI ASINI MANNARI” (Cavenago – Parco Rio Vallone)
La fattoria didattica “Cascina Castellazzo” è pronta ad accogliere bambini dai 7 ai 10 anni per trascorrere una serata mostruosa e all’insegna della natura. Per i soli bambini è prevista una divertente attività serale a tema per conoscere capre e asini, pernottando tutta notte con sacco a pelo in fattoria e, dopo colazione, attività pratiche di caseificazione… (Clicca qui per i dettagli)
“NIGHTMARE NIGHT al BLOOM” (Mezzago)
Il noto locale della Brianza ripropone, anche quest’anno, una serata a tema. Dalle ore 22.00, in Via Curiel 39, porte aperte, per ballare e fare festa fino al mattino con una seleziona di musica anni 70′ e 80′ . Special guest della serata: Mr Freddy Krueger, direttamente dai vostri peggiori incubi… (Clicca qui per i dettagli)
“HALLOWEENTOWN” (Meda)
Anche a Meda, tutto pronto per “dolcetto o scherzetto”. L’Associazione Cittadini Quartiere Polo, invita tutte le famiglie per festeggiare insieme la notte delle streghe. Appuntamento dalle ore 20.00 in Via Tre Venezie, presso il Parco Beretta Molla. Caramelle, dolci e prelibatezza aspettano tutti i bambini del quartiere… (Clicca qui per i dettagli)
“HALLOWEEN PARTY ARCI ACROPOLIS” (Vimercate)
Djset, animazione a tema e shot omaggio a chi si presenterà in maschera. Così l’Arciacropolis si prepara per trascorre la serata più mostruosa dell’anno. Ingresso gratuito con tessera Arci e premio per il travestimento più originale… (Clicca qui per i dettagli)
“MUSICHALLOWEEN” (Seregno)
Un laboratorio musicale a tema zucca, organizzato dall’Associazione l’Arpeggione, aspetta tutti i bambini dai 4 ai 9 anni per scoprire e avvicinarsi “mostruosamente” al mondo della musica. Appuntamento sabato 31 ottobre, dalle ore 17.00, presso il Centro Studi Brianza in Via Santino De Nova 42. (Clicca qui per i dettagli)
“SUPERHORRORFUCK live all’ HONKY TONKY” (Seregno)
Torna l’appuntamento con la serata tema Halloween all’Honky Tonky. Quest’anno, però, nessuna occasione è meglio di questa per assistere alla presentazione del nuovo disco degli Superhorrorfuck. Animazione e musica per tutti in perfetto stile “mostruoso”… (Clicca qui per i dettagli)
“70’S HALLOWEEN PARTY FLOWER al TAMBOURINE” (Seregno)
Sempre a Seregno, in Via Tenca 16, proponiamo una divertente feste a tema “flower power”. Djset selezionato e dress code a tema vi faranno trascorrere la serata più spaventosa dell’anno facendo un salto nei psichedelici anni 70… (Clicca qui per i dettagli)
LA STORIA
Ormai è tradizione consolidata la notte del 31 ottobre travestirsi o girare con zucche e trucco dai toni dark, ma in pochi sanno esattamente il perché sia nata questa tradizione che, tra l’altro, arriva direttamente dall’America. L’origine di questa festa trae le sue radici fin da tempi antichi, collegate sia a culti di religione pagana che cristiana. La pratica del travestirsi risale al Medioevo e fa riferimento all’usanza tardomedievale dell’elemosina, quando la gente povera andava porta a porta a Ognissanti (il 1º novembre) e riceveva cibo in cambio di preghiere per i loro morti il giorno della Commemorazione dei defunti (il 2 novembre).