Hrc Monza: domani sfida in terra veneta per i biancorossi

16 ottobre 2015 | 00:10
Share0
Hrc Monza: domani sfida in terra veneta per i biancorossi

Il “tour de force” del Centemero Monza in questo avvio di primo campionato di Serie A1 proseguirà domani in terra veneta.

Il “tour de force” del Centemero Monza in questo avvio di primo campionato di Serie A1 proseguirà domani in terra veneta. Alle ore 20.45 i biancorossoazzurri affronteranno il Faizanè Lanaro Breganze al PalaFerrarin della cittadina in provincia di Vicenza. Dopo i match contro il CGC Viareggio e il Sind Bassano, il primo pareggiato e il secondo vinto, si tratta di un altro durissimo impegno per gli uomini allenati da Tommaso Colamaria. Nella scorsa stagione la compagine di Breganze ha alzato al cielo la Coppa Italia, si è classificata al terzo posto in campionato e in quello attuale occupa la seconda piazza in compagnia proprio del Centemero Monza, oltre che dell’Alimac Forte dei Marmi e della Sinus Matera. Dopo il successo per 4-0 nel derby di Thiene i rossoneri guidati in panchina da Mirco De Gerone sono stati fermati sul 5-5 in un altro derby, quello col Trissino, giocato in casa.
Colamaria è conscio delle difficoltà dell’incontro, dovute anche al fatto che la “matricola terribile” della Brianza non sarà più considerata una sorpresa, ma verrà rispettata e anche temuta: “Credo che la gara di domani sarà molto simile a quella di sabato scorso, con la differenza che il Faizanè Lanaro Breganze ha meno potenzialità ma è più squadra rispetto al Sind Bassano e dunque il suo gioco sarà più efficace. Una settimana prima dell’inizio del campionato ha vinto la Supercoppa in casa dei campioni d’Italia dell’Alimac Forte dei Marmi e pertanto il gruppo vive un momento di grande autostima. Ha una notevole varietà di soluzioni tattiche: innanzitutto non bisognerà lasciargli spazi in contropiede. E non dovremo fargli intravedere segni di timidezza, come è successo col Sind Bassano nel primo tempo. Dovremo giocare con la convinzione di poter portare a casa il risultato pieno”.
Quella di domani sarà pure una partita ricca di “ex”, anche se da una sola parte: hanno infatti militato nel Breganze il portiere Juan Oviedo e gli esterni Andrea Camporese, Michele Panizza, Nicola Retis e Francesco Compagno. Quest’ultimo è in prestito mirato al Centemero Monza in quanto disputerà il campionato Under 20 in maglia rossonera. “È una bella emozione quella che sto vivendo questa settimana – assicura il 16enne “Checco” – Nel Breganze ho mosso i primi passi coi pattini ai piedi, ho fatto la trafila nelle squadre giovanili e ho pure esordito in Serie A1 nella scorsa stagione, dunque conosco benissimo quasi tutti i miei avversari di domani. Contro di loro voglio fare una bella prestazione perché io adesso gioco per il Monza, ho la testa per il Monza. Al Centemero mi sto trovando bene con tutti e il clima negli spogliatoi è bello, molto amichevole. Poi non mi aspettavo di trovare così tanta gente all’esordio al PalaRovagnati di Biassono. Monza ha un bel pubblico, che incita la squadra: spero che aumenti sempre di più. A Breganze mi conoscono praticamente tutti e so che sarebbero contenti se io segnassi, però non tiferanno per la mia compagine, ma per quella del paese. Credo che sarà una bella partita: non vedo l’ora di giocarla”.
Gli arbitri dell’incontro saranno Filippo Fronte e Cristiano Parolin.
GLI AVVERSARI
Il Breganze, sponsorizzato da Faizanè e da Lanaro, è nato nel 1961 come CSI Breganze. Già nel 1968 vinceva la sua prima Coppa Italia, successo bissato nel 1975. Il 1976 e il 1979 sono gli anni dei due grandi trionfi in campionato, il primo conquistato proprio in uno spareggio col Monza disputato a Modena. In quella formidabile squadra militava l’attuale vicepresidente biancorossoazzurro Franco Girardelli, nato a Trento ma cresciuto a Breganze, destinato a una luminosa carriera. Per tornare ad alzare al cielo qualcosa i rossoneri, che hanno per simbolo un leoncino, hanno dovuto aspettare l’anno scorso, quando in finale di Coppa Italia hanno superato il CGC Viareggio. Venti giorni fa hanno quindi messo in bacheca anche la Supercoppa. Il Breganze gioca le proprie partite interne al PalaFerrarin, capace di contenere 1200 spettatori. Tra i giocatori agli ordini di Mirco De Gerone figura Filippo Compagno, fratello maggiore di Francesco. I due stranieri sono nuovi: si tratta degli spagnoli Gerard Teixido e Alvaro Gimenez, provenienti rispettivamente dal club francese SCRA Saint-Omer e dal Bassano.
IL PROGRAMMA DELLA 3ª GIORNATA
17 ottobre 2015 19:00 Matera Sinus Matera – Amatori Wasken Lodi
17 ottobre 2015 20:45 Viareggio CGC Viareggio – Indeco Giovinazzo 17 ottobre 2015 20:45 Follonica Banca Cras Follonica – Admiral Valdagno
17 ottobre 2015 20:45 Breganze Faizanè Lanaro Breganze – Centemero Monza
17 ottobre 2015 20:45 Sarzana Carispezia Sarzana – Sind Bassano
17 ottobre 2015 20:45 Thiene Safond Martini Thiene – Alimac Forte dei Marmi
17 ottobre 2015 20:45 Trissino Trissino – Pieve010
CLASSIFICA DOPO LA 2ª GIORNATA
Banca Cras Follonica punti 6; Alimac Forte dei Marmi, Faizanè Lanaro Breganze, Sinus Matera e Centemero Monza p. 4; Amatori Wasken Lodi, Pieve010 e Admiral Valdagno p. 3; Trissino e CGC Viareggio p. 2; Indeco Giovinazzo e Carispezia Sarzana p. 1; Sind Bassano e Safond Martini Thiene p. 0.
COPERTURA MEDIA
I risultati delle partite del Centemero Monza saranno aggiornati in tempo reale sulla pagina Facebook ufficiale Hockey Roller Club Monza.
Il sabato della partita sarà presentata la stessa su Radio Lombardia (FM 100.3), media partner dell’HRC Monza, nel corso della trasmissione “Sarah un bel weekend”, in onda dalle ore 9 alle 12. Il lunedì successivo ogni partita si commenterà la stessa, con interventi telefonici da parte di giocatori o dirigenti dell’HRC Monza, nel corso della trasmissione “Mattino Lombardia”, in onda dalle ore 10 alle 12.
Gli highlights delle partite saranno disponibili sul canale YouTube della Lega Nazionale Hockey (Legahockeytv) entro lunedì alle ore 18 (mercoledì alle ore 18 per le gare disputate di martedì). Le partite intere saranno disponibili sullo stesso canale entro mercoledì alle ore 18 (venerdì alle ore 18 per le gare disputate di martedì).

fonte: ufficio stampa Hrc Monza