Impianti industriali pericolosi: prefettura stila piani di emergenza. Ecco quali sono

Piani di emergenza per aziende a rischio: a Vimercate il piano della prefettura per la Acs Dobfar sarà visibile a Spazio Città.
Piani di emergenza per aziende a rischio: a Vimercate il piano della prefettura per la Acs Dobfar sarà visibile a Spazio Città.
Come previsto dalla legge la Prefettura di Monza e Brianza ha stilato per tutte le aziende considerate insediamenti industriali pericolosi, un piano di emergenza, presente già sul proprio sito, e che verrà distribuito e reso fruibile anche dal comune interessato. In provincia di Monza e Brianza le aziende considerate a rischio sono la Acs Dobfar Spa di Vimercate, la Bolton Manitoba Spa di Nova Milanese, la Chemical Resine Sas di Lissone, la Formenti & Giovenzan Div. Gieffe Spa di Veduggio con Colzano, la Icrom Spa di Concorezzo, la KoflerSpa a socio unico di Brugherio, la Mingardi & Ferrara Srl di Limbiate Officina Meccanica Casiraghi Srl di Triuggio Sico Spa di Cesano Maderno, la Sir Industriale Spa di Macherio e la STMicroeletctronics Srl di Agrate Brianza.
Tutti i piani di emergenza sono già visibili sul sito della prefettura all’indirrizzo: www.prefettura.it/monzaebrianza, sezione Piani di Emergenza Esterna.
A Vimercate, per quanto riguarda la Acs Dobfar si potrà consultare il piano anche presso Spazio Città: il comune entro fino ottobre informerà i cittadini residenti vicino all’impianto attraverso l’affissione di manifesti e la distribuzione di volantini informativi. I residenti potranno anche compilare un questionario, presente a Spazio Città, dove si chiederà un parere sul piano che si sta per adottare e suggerire eventuali miglioramenti a quanto stilato.
Ecco il testo delle lettera che riceveranno i nuclei familiari presenti vicino all’impianto:
Gentile Cittadino,
come forse saprà, la normativa vigente prevede che in presenza di stabilimenti industriali che detengano determinati quantitativi di sostanze potenzialmente pericolose per l’ambiente e/o per le persone, le Prefetture predispongano un Piano di emergenza finalizzato ad una migliore conoscenza delle caratteristiche dell’azienda e del territorio ove è ubicata e ad individuare preventivamente tutte le misure per il contenimento degli effetti di un eventuale incidente.
A tal fine, è previsto che la popolazione interessata venga messa a conoscenza dei contenuti del Piano, prima della sua approvazione.
Il Suo Comune di residenza provvederà pertanto a mettere a disposizione di tutti gli interessati una bozza del piano predisposta dal Gruppo di lavoro tecnico coordinato da questa Prefettura per la ditta ACS Dobfar S.p.A., in modo che possano direttamente averne conoscenza. In ogni caso la informo che tale bozza è disponibile sul sito internet di questa Prefettura all’indirizzo www.prefettura.it/monzaebrianza, cliccando sul link “Piani di emergenza esterna – consultazione preventiva della popolazione interessata”.
Se ritenesse di presentare Suoi suggerimenti rispetto all’attuale bozza, il mio Ufficio ha predisposto un apposito questionario che potrà ritirare presso il Suo Comune di residenza, compilare, sottoscrivere e restituire alla Prefettura di Monza e della Brianza via fax al n. 0392410437, via mail all’indirizzo prefettura.monzabrianza@interno.it, via PEC all’indirizzo protocollo.prefmb@pec.interno.it, ovvero brevi manu, presso la sede di Monza – via Prina n. 17, primo piano, ufficio del dr. Gabriele Acquadro.
Nel ricordarLe l’importanza dell’approvazione del Piano di emergenza esterna, mi permetto di richiamare la Sua attenzione sull’importanza di un’effettiva conoscenza dei contenuti dello stesso da parte della popolazione interessata e La ringrazio per la collaborazione.
Monza, agosto 2015
Il Prefetto di Monza e della Brianza
Giovanna Vilasi