La scuola delle arti fa crescere giovani attori al Teatro Binario 7

7 ottobre 2015 | 10:50
Share0
La scuola delle arti fa crescere giovani attori al Teatro Binario 7

A Monza (e nelle sedi di Oreno di Vimercate e Vedano al Lambro) la scuola di recitazione di Accordino e Colina offre corsi per tutte le età e tutte le esigenze.

L’apertura della serata di presentazione della stagione 2015/2016 del Teatro Binario 7 di Monza, mercoledì 30 settembre, ha visto protagonisti i ragazzi de La scuola delle arti, la scuola di recitazione nata da un’idea di Corrado Accordino e Alfredo Colina. I giovanissimi del corso Adolescenti intensivo, tutti tra i 15 e i 19 anni, hanno presentato in anteprima un corto che andrà in scena prossimamente a La fabbrica del vapore a Milano. Una scena vivace che tratta un tema attualissimo, quello del limite, a tratti invisibile, tra vita reale e digitale. «Sono onorato di lavorare con loro – ha commentato Accordino – sono bravissimi».

«Questa è l’ottava stagione de La scuola delle arti – ha spiegato l’attore AlfredoColina -. Nell’ultimo anno abbiamo avuto più di 600 allievi, e il teatro è diventato un vero e proprio luogo d’incontro, come voleva Bergman. Il Teatro Binario 7 è un teatro che vive, non solo durante gli spettacoli, e nemmeno solo durante le lezioni: tra ragazzi e insegnanti c’è un continuo scambio, si respira, si sogna e si vive teatro».

La scuola delle arti organizza corsi di tutti i tipi: per bambini, ragazzi, adulti, principianti e non, seminari e corsi tecnici di dizione, poesia e organizzazione teatrale.

Per informazioni: 039/5963128 – organizzazione@scuoladellearti.it – www.scuoladellearti.it