Lentate sul Seveso: il 25 ottobre torna la “Camminata dei 5 campanili”

Sta per tornare la tradizionale camminata non competitiva, aperta a tutti, che si snoda nel territorio del nostro paese sta per scaldare i motori.
Sta per tornare la tradizionale camminata non competitiva, aperta a tutti, che si snoda nel territorio del nostro paese sta per scaldare i motori.
Il Comune di Lentate sul Seveso, in collaborazione con la Consulta Sport Lentate e le Associazioni sportive lentatesi organizza infatti domenica 25 ottobre 2015, con partenza e arrivo presso il centro sportivo di via Superga, l’ormai tradizionale “CAMMINATA DEI 5 CAMPANILI”, la passeggiata non competitiva, aperta a tutti coloro che desiderano trascorrere una mattinata in allegria, all’insegna del “camminare ci mantiene in buona salute e non incide sulle nostre tasche” e del divertimento. Una passeggiata, dunque, che diventa anche occasione di incontro con le realtà sportive lentatesi da parte di famiglie, giovani e bambini.
La partecipazione è gratuita. Il ritrovo è alle ore 8.30 circa, la manifestazione avrà inizio alle ore 9.00 con partenza dal centro sportivo di via Superga e, per “sostenere” i partecipanti, saranno allestiti dei punti di ristoro lungo il percorso, in particolare: uno presso il centro civico Roberto Terragni (sede Biblioteca comunale) a cura di Mc Donald’s di Lentate sul Seveso e uno presso il cortile della Chiesetta di Mocchirolo. All’arrivo pasta per tutti offerta dalla Trattoria Al Murun
(centro sportivo via Superga).
Il percorso della camminata si snoderà nel territorio di Lentate e nelle quattro frazioni (Camnago, Copreno, Cimnago e Birago), toccherà, oltre ai cinque Campanili, alcuni dei principali monumenti storico/artistici lentatesi, nonché le bellezze naturalistiche che arricchiscono il territorio. Durante la camminata sarà possibile visitare Villa Mirabello, Villa Raimondi, Villa Ravasi e Villa Clerici.
Ma non è tutto. Nell’occasione, con un contributo minimo di 5,00 euro è possibile sostenere l’iniziativa promossa dalla Consulta Sport Lentate ‘ADOTTA UN DEFIBRILLATORE’ per una Lentate sempre piu’ Cardioprotetta.
“La Camminata dei Cinque Campanili – dichiara il Sindaco Rosella Rivolta – tra le iniziative da sostenere non può mancare! Un’occasione per diffondere anche corretti stili di vita, per socializzare ma anche per promuovere il progetto Adotta un Defibrillatore. Progetto sostenuto dalla Consulta Sport, dalla Croce Rossa di Lentate e da Territori di Sport, con il contributo della Banca Popolare di Milano (Agenzia di Lentate sul Seveso) e la BCC – Banca di Credito di Barlassina (Agenzia di Lentate sul Seveso), dal 1° settembre sono stati posizionati ben 5 defibrillatori sul territorio: centro sportivo
di via Superga, palestra scuola media, palestra scuola elementare Camnago, palestra scuola elementare Lentate, palestra scuola elementare Copreno. In attesa di altri, ovviamente”.
“Un ringraziamento particolare – conclude il Primo Cittadino – alla Consulta Sport Lentate, alle Associazioni sportive lentatesi, all’Associazione Nazionale Carabinieri, alla Protezione Civile di Lentate s/S, alla Croce Rossa, a Mc Donald’s di Lentate sul Seveso, alla Trattoria Al Murun e a tutti coloro che da sempre credono nel valore di questa Camminata”.
fonte: uficio stampa Comune di Lentate sul Seveso